X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 12 August 2023, 13:29

Vacanze, Coldiretti Cuneo: "Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi"

I vertici provinciali dell'organizzazione: "Turismo sostenibile in agriturismo è la formula vincente"
Vacanze, Coldiretti Cuneo: "Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi"
Quasi tre italiani su quattro (72%) hanno deciso di visitare uno dei piccoli borghi presenti in Italia, oltre 200 dei quali in Provincia di Cuneo, a caccia di tesori nascosti ma anche per risparmiare scegliendo mete meno battute dal turismo di massa. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti-Ixe’ sulle ferie degli italiani che evidenzia una svolta nella scelta delle destinazioni spinta anche dalle preoccupazioni per i prezzi e l’inflazione.
 
Le aree rurali sono scelte sia come meta turistica vera e propria - sottolinea Coldiretti Cuneo - che come destinazione di gite. Un fenomeno favorito dalla diffusione capillare dei piccoli Comuni che incrementa la capacità di offrire un patrimonio naturale, paesaggistico, culturale e artistico senza eguali.
 
La Granda - rileva Coldiretti Cuneo - conta ben 223 piccoli Comuni con meno di 5.000 abitanti, pari al 90% del totale (247 Comuni), un vero concentrato di borghi fra montagne, colline e pianura dove sperimentare l’offerta di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti e assaggiare le produzioni locali della tradizione.
 
“La vacanza nei piccoli borghi, da sempre fortemente caratterizzati dalla presenza dell’agricoltura, rappresenta un esempio di turismo sostenibile prezioso che, se adeguatamente valorizzato, può diventare una risorsa strategica per lo sviluppo economico e occupazionale del nostro territorio” afferma il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
 
“A garantire l’ospitalità nei piccoli centri - rimarca il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu - c’è la rete di aziende agrituristiche di Terranostra Campagna Amica, sempre più scelte per un turismo sostenibile e attento non solo alle bellezze naturali, paesaggistiche, artistiche e archeologiche del nostro territorio ma anche alla riscoperta dei prodotti tipici, della qualità del cibo e del buon mangiare”.
 
Non a caso il 92% delle produzioni tipiche nazionali, secondo l’indagine Coldiretti/Symbola, nasce proprio nei piccoli borghi con meno di 5.000 abitanti, un patrimonio conservato nel tempo dalle imprese agricole con un impegno quotidiano per assicurare la salvaguardia delle colture agricole storiche, la tutela del territorio dal dissesto idrogeologico e il mantenimento delle tradizioni alimentari.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK