X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Saturday 22 November 2025, 07:44

150mila euro per l'Ellero: Mondovì cresce, come i suoi alberi

Il contributo regionale per il torrente dà slancio alla visione green della città: nuove piantumazioni, educazione ambientale e un patrimonio arboreo in continuo aumento
150mila euro per l'Ellero: Mondovì cresce, come i suoi alberi

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, Mondovì rinnova il proprio impegno verso la tutela ambientale partendo da un importante risultato: il contributo di 150mila euro assegnato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Bando Acquevive. Un finanziamento che permetterà di sostenere azioni mirate alla salvaguardia dell’ittiofauna del torrente Ellero, un ecosistema strategico per la biodiversità del territorio monregalese.

A conferma del valore simbolico e operativo di questo intervento, l’assessore regionale Matteo Marnati ha consegnato alla città un carpino nero, emblema di rigenerazione e cura dell’ambiente. Un gesto che rappresenta idealmente il punto di partenza di un percorso più ampio, dedicato alla valorizzazione delle risorse naturali locali.

Le celebrazioni del 21 novembre sono state arricchite anche da iniziative rivolte ai più giovani. Soltanto poche ore prima, l’assessore all’Ambiente, Gabriele Campora, e l’assessora all’Istruzione, Francesca Bertazzoli, hanno partecipato, insieme agli alunni della scuola primaria di Carassone e dell’infanzia San Domenico, alla messa a dimora di due nuove piantine arboree fornite dal Nucleo CC Forestale di Mondovì, con il supporto operativo del Corpo Volontari A.I.B. del Piemonte.

La giornata è proseguita nelle scuole primaria e dell’infanzia di Breolungi, dove sono stati piantati altri cinque giovani alberi, donati dal Comune e dalle famiglie degli alunni della classe quinta. Un momento educativo prezioso, condiviso da bambini, docenti e amministratori, per promuovere una cultura della biodiversità e della tutela del territorio.

Un impegno che si riflette anche nei numeri: il bilancio arboreo comunale conta oggi 3.844 alberi, un patrimonio che cresce ogni anno, grazie ai circa 300 nuovi alberelli dedicati alle nuove nate e ai nuovi nati. A questo si aggiungono le novità previste nel nuovo piano regolatore, di prossima approvazione, che introducono ulteriori misure a tutela del verde urbano.

La Giornata Nazionale degli Alberi diventa così l’occasione per evidenziare come Mondovì stia costruendo una strategia ambientale solida, fatta di azioni concrete, investimenti e coinvolgimento della comunità. Un percorso che, grazie anche al contributo regionale, guarda al futuro, mettendo al centro la biodiversità e il benessere del Monregalese.

Alessandro Nidi
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
ambiente - Mondovì - Alberi - Ellero
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK