X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Monday 17 May 2021, 13:12

A Mondovì il concorso e la rassegna di chitarra “Ansaldi”

Sono aperte le iscrizioni alla quarantacinquesima edizione. L'iniziativa ha il patrocinio della Provincia
A Mondovì il concorso e la rassegna di chitarra “Ansaldi”
La 45° edizione del Concorso nazionale di chitarra “Sac. G. Ansaldi” riporta anche per il 2021 la Granda al centro del panorama musicale italiano. Il concorso nazionale e l’abbinata rassegna chitarristica, di cui si sono aperte le iscrizioni nei giorni scorsi, si propongono come un’occasione importante di confronto tra bravi chitarristi, provenienti da varie regioni d’Italia. La Provincia di Cuneo è da sempre ente patrocinatore dell’iniziativa che quest’anno si svolgerà a Mondovì dal 3 al 5 settembre.
 
La manifestazione musicale si è arricchita negli anni della memoria di molte persone che, in qualche modo, hanno legato il loro nome all’evento: mons. M. Ansaldi, mons. A Cuniberti, G. Ferrero, E. Magnano, R. Migliore, A. Sarti, Sac. P. Servetti, V. Tomatis, così come la rassegna chitarristica nazionale in memoria di F. Levrone, C. Arpié Bottero, M. Rubaldo, G. Sacchi, V. Loi. All’evento partecipa anche un pubblico sempre numeroso, attratto dalla possibilità di assistere ad esecuzioni di pregio. Quest’anno Mondovì e il Monregalese saranno sede del concorso con esibizioni  musicali anche sul territorio. Gli enti organizzatori sono tanti: Comuni di Carrù, San Michele Mondovì, Torre Mondovì; Associazione Turistica Pro Loco Sant’Anna di Collarea; Parrocchia di Sant’Anna di Montaldo Mondovì: Academia Montis Regalis – Mondovì; Confraternita della Misericordia di Mondovì Piazza; Biblioteca Parrocchiale di Briaglia: Centro Studi Monregalesi.
 
Il presidente della Provincia, Federico Borgna: “E’ inutile evidenziare il livello di assoluto valore che la manifestazione ha assunto negli anni, riuscendo ad esprimere nuovi talenti ed a valorizzare la crescita artistica dei musicisti che affrontano la competizione anche come un importante momento di confronto con altri chitarristi”.
 
La manifestazione partirà venerdì 3 settembre 2021 alle 10 con l’attivazione della segreteria e nel pomeriggio alle 15 con l’inizio delle prove. Un secondo calendario sarà comunicato agli iscritti. Alle 19 saluto delle autorità e buffet e alle 21 concerto di apertura in sede che sarà comunicata. Sabato 4 settembre alle 8.30 riapertura segreteria generale, alle 9 ripresa prove di Concorso e Rassegna e alle 21 saggi in vari centri del Monregalese. Infine, domenica 5 settembre ore 10 cerimonia di premiazione.
 
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK