X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ MonregaleseVendita case Mondovi

BRIGA ALTA - Thursday 07 August 2025, 15:05

Briga Alta, riacceso dopo quasi settant'anni il forno comunitario di Carnino Superiore

La struttura era crollata sotto il peso della neve nell'inverno del 1956. Il 5 agosto l'inaugurazione
foto Parco Alpi Marittime
foto Parco Alpi Marittime

"A Carnino superiore vi erano due forni, uno comunitario e uno privato. Nel forno comunitario tutti gli abitanti avevano il diritto di cuocere il pane, diritto che avevano anche i pastori di Briga Marittima quando venivano in pastura nella Valle dei Maestri" 

(da "Carnino. Uno sguardo a ritroso nel tempo" di F. e A. Acquarone, ed. ArabaFenice)

Martedì 5 agosto, in occasione della Festa della Madonna della Neve, patrona di Briga Alta, il forno della frazione montana di Carnino Superiore è stato riacceso. All'evento ha assistito anche Mauro Pastorelli, l'ultima persona ad aver visto le fiamme brulicare nella "bocca" della struttura prima del suo crollo sotto il peso della neve dell'inverno del 1956.

Il forno comunitario è stato completamente ricostruito dai volenterosi abitanti della frazione Franco Panelli e Frédéric Pastorelli, con la collaborazione del Parco del Marguareis. Insieme al recupero del forno, è stata sistemata l'area esterna, costruiti muretti di pietra, una staccionata e posizionata una panchina realizzata con un tronco di larice.

All'evento, oltre a un centinaio di persone, hanno partecipato il sindaco di Briga Alta, Federica Lanteri, i dipendenti dell'Ente in servizio in Alta Val Tanaro e Don Giorgio che ha benedetto l'opera.

Redazione
luogo BRIGA ALTA
 Condividi
Tag:
Briga Alta
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK