X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

ALTO - Thursday 02 February 2023, 11:19

Car sharing, prosegue la sperimentazione in valle Po e valle Tanaro

Il progetto promosso da Regione, 5T e Uncem a Paesana, Sanfront, Ostana, Ormea, Briga Alta, Caprauna e Alto
Car sharing, prosegue la sperimentazione in valle Po e valle Tanaro
Prosegue fino al 31 marzo in sette Comuni della Provincia di Cuneo la sperimentazione del car sharing messo in campo da Regione Piemonte, 5T e Uncem grazie al progetto Interreg Alcotra Piter Clip E-Mobilità. Sette auto sono a disposizione di cittadini e Amministrazioni comunali a Paesana, Sanfront e Ostana per la Valle Po e Ormea, Briga Alta, Caprauna e Alto per la Val Tanaro. Una azione che permette a tutti di utilizzare i mezzi condivisi per spostarsi in valle e fuori, con una tariffa vantaggiosa e senza usare i propri mezzi privati. Tutti possono prenotare i mezzi sul portale creato da 5T e usarli, proprio come avviene in molte realtà urbane. È la prima volta in Piemonte, con un investimento pubblico relativamente contenuto, una sperimentazione di sei mesi, che poi potrà vedere operatori privati subentrare a 5T, d'intesa sempre con gli Enti locali. 5T ha approntato la piattaforma per il funzionamento dei servizi di car sharing e car pooling che, anche integrati fra loro, garantirà ai clienti dei servizi modalità di utilizzo "a chiamata". Sei mesi di sperimentazione, fino alla fine di marzo, durante i quali è possibile usufruire dei servizi di mobilità condivisa per collaudare forme innovative di trasporto cercando di soddisfare al massimo le esigenze degli utilizzatori. Ancora due mesi di utilizzo condiviso delle sette auto, parcheggiate in appositi stalli nei sette Comuni, che serviranno inoltre per coinvolgere partner e altri soggetti interessati al progetto e far sì che questi servizi, in ottica di evoluzione delle necessità, possano trovare rinnovata concretezza in una prospettiva post progettuale.
c.s.
luogo ALTO
 Condividi
Tag:
uncem
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK