X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CARRU' - Tuesday 19 March 2024, 09:08

Carrù diventa "Città Presidenziale" nei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi

La cerimonia si terrà domenica 24 marzo alle ore 11 presso la sala consiliare del Comune
Carrù diventa "Città Presidenziale" nei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi
Carrù sarà “Città Presidenziale”. La cerimonia si terrà domenica 24 marzo alle ore 11 presso la sala consiliare del Comune, e la cittadina sarà inserita nell’itinerario culturale, storico e turistico dei luoghi dove sono nati e hanno vissuto i Presidenti della Repubblica Italiana. L’occasione sarà quella del 150° anniversario della nascita del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi avvenuta il 24 marzo del 1874.
 
L’iniziativa è promossa dall’ente Stati Generali del Patrimonio Italiano, rappresentata dal Presidente Ivan Drogo Inglese, con il patrocinio di Anci Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, dalla Fondazione Sandro Pertini, dalla Fondazione Luigi Einaudi.
 
A ricevere la targa sarà il Sindaco del Comune di Carrù Nicola Schellino mentre a consegnarla sarà il Sindaco di Stella, luogo dove è nato il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, Andrea Castellini. Il giorno successivo, in Campidoglio a Roma, si terrà la celebrazione del 150anniversario della nascita alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
 
Luigi Einaudi
Nacque a Carrù il 24 marzo del 1874. Suo padre era Lorenzo Einaudi originario di San Damiano Macra (Cuneo), la madre Placida Fracchia di Dogliani (Cuneo). Nel 1903 sposò la contessa Ida Pellegrini di Pescantina (Verona). Nel 1943 diventò rettore dell’Università di Torino, poi nel 1945 Governatore della Banca d’Italia e, infine, nel 1948 venne eletto secondo Presidente della Repubblica Italiana. Morì a Roma il 30 ottobre del 1961, all’età di 87 anni.
 
c.s.
luogo CARRU'
 Condividi
Tag:
carrù
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK