X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Tuesday 08 August 2023, 09:34

Ceva e le sue bellezze: tra storia, paesaggi spettacolari e sapori di un tempo

Visite guidate per scoprire l’affascinante centro storico cittadino, il Duomo, il teatro “Bomboniera” che stregò Macario e il giardino del castello. Primo tour in programma domenica 13 agosto
Ceva e le sue bellezze: tra storia, paesaggi spettacolari e sapori di un tempo
Un centro storico affascinante, un duomo imponente e un meraviglioso giardino botanico fatto di colori e profumi, sono solo,alcune delle scoperte che si possono fare passeggiando per la città di Ceva da soli, oppure approfittando delle visite guidate. Le visite si svolgono in collaborazione con l’associazione Ceva nella storia che mette a disposizione i suoi volontari per accompagnare residenti e turisti alla scoperta dei Beni Culturali e delle suggestioni del centro cebano. L’iniziativa fa seguito al grande successo delle visite al Forte che sono iniziate nello scorso mese di luglio in collaborazione con l’agenzia I tur e soprattutto grazie alla disponibilità della marchesa Paola Pallavicino. Due visite che si possono fare anche negli stessi giorni.
 
Nelle domeniche 13,20 e 27 agosto ed anche nel giorno di Ferragosto, in cui sono presenti numerosissimi visitatori per il celebre mercatino dell’antiquariato, alle 15 partenza dalla piazza del Comune per il giro della città :piazza Vittorio Emanuel II, via Marenco, Duomo, teatro, giardini del castello, torre Porta Tanaro, Campanone e Complesso Cappuccini. Nelle stesse date è possibile anche far visita al Forte. Le visite proseguiranno anche nel mese di settembre e in occasione della Mostra del Fungo si svolgeranno anche nella giornata di sabato. L’Amministrazione Comunale ringrazia il Gruppo Micologico e Ceva nella Storia per il rilevante apporto nella crescita culturale e turistica della nostra Città .
c.s.
luogo CEVA
 Condividi
Tag:
Ceva
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK