X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 04 December 2020, 09:49

Coldiretti lamenta la 'beffa' per gli agriturismi a Natale: ''Aperti, ma i confini dei comuni sono chiusi''

La denuncia dell'associazione di categoria in riferimento alle misure del nuovo Dpcm per le festività di fine anno
Coldiretti lamenta la 'beffa' per gli agriturismi a Natale: ''Aperti, ma i confini dei comuni sono chiusi''
 
"La decisione di blindare gli italiani nel proprio Comune nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno mette K.O. le strutture agrituristiche cuneesi, situate principalmente in piccoli centri rurali con una clientela proveniente dalle grandi città e dai paesi limitrofi". È la denuncia di Coldiretti Cuneo in riferimento alle misure del nuovo DPCM per le Festività di fine anno.
 
La situazione, come evidenzia il Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo Roberto Moncalvo, è paradossale: “La possibilità per le strutture della ristorazione e per i nostri agriturismi di rimanere aperti a pranzo durante le Festività è vanificata dai limiti agli spostamenti tra Comuni che impediscono agli ospiti di raggiungere le campagne. Eppure le nostre strutture sono tra i luoghi più sicuri per il rispetto delle misure anti contagio fuori dalle mura domestiche, essendo situate principalmente in zone isolate e avendo un numero contenuto di posti letto e a tavola, oltre ad ampi spazi all’aperto”.
 
“In questo caso vale il detto ‘oltre al danno la beffa’ – commenta il Direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu – poiché il comparto agrituristico è tra quelli che hanno già risentito maggiormente degli effetti della pandemia, fra le chiusure del primo lockdown e l’azzeramento del turismo straniero durante l’estate”.
 
Per (ri)scoprire la bellezza delle nostre valli, colline e campagne non appena sarà possibile, sostenendo così la ripresa del turismo locale, Coldiretti Cuneo invita a scegliere per i doni natalizi i buoni regalo utilizzabili negli agriturismi cuneesi di Campagna Amica: il buono per vivere un soggiorno fra tipicità locali e natura e il buono per un pranzo contadino.
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Coldiretti - Agriturismi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK