X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Monday 10 November 2025, 10:05

Collaboratori volontari del Banco Azzoaglio raccolgono oltre 200 chili di rifiuti e 12 mila mozziconi

L’attività extra lavorativa ha evidenziato l’attenzione alla responsabilità e alla sostenibilità ambientale
Collaboratori volontari del Banco Azzoaglio raccolgono oltre 200 chili di rifiuti e 12 mila mozziconi

Oltre 200 chilogrammi di rifiuti (plastica, lattine, indifferenziato) e 12 mila mozziconi di sigarette (recuperati da terra e smaltiti correttamente). Sono queste le due cifre più significative della seconda edizione della “Challenge Clean Up”, l’iniziativa dedicata alla cura e alla pulizia del territorio ideata l’anno scorso dal Banco Azzoaglio di Ceva. Nelle scorse settimane, una trentina di collaboratori in diverse località del Piemonte e della Liguria si sono dedicati alla raccolta di rifiuti armati di pinze, sacchi e bottiglie. I volontari hanno ripulito argini di fiumi, parchi e strade nei pressi delle filiali e della sede centrale, trasformando una settimana ordinaria in un gesto collettivo di attenzione e responsabilità verso l’ambiente. L’attività si è svolta extra orario di lavoro, a dimostrazione che la sostenibilità non è solo un valore aziendale, ma un impegno personale.

“Queste giornate ci ricordano che il cambiamento parte dai comportamenti quotidiani e che quando agiamo insieme la responsabilità diventa energia collettiva e valore condiviso – commentano Erica e Simone Azzoaglio, rispettivamente presidente del Cda e presidente del comitato esecutivo del Banco Azzoaglio di Ceva -. È stato un gesto concreto che racconta lo spirito di una banca radicata nel territorio, attenta al benessere delle persone e dei luoghi che abita ogni giorno. Un’iniziativa che riafferma l’impegno del Banco Azzoaglio sulla sostenibilità ambientale e sociale, nella convinzione che ogni piccola azione possa generare un grande impatto. Il pianeta non può aspettare e il Banco Azzoaglio di Ceva non vuole restare fermo”.

“I veri protagonisti di questa iniziativa sono stati i colleghi che hanno deciso di partecipare con entusiasmo, spirito di squadra e senso di responsabilità – aggiunge Elena Ramondetti del Nucleo Comunicazione del Banco Azzoaglio di Ceva -. È stato bello ritrovarsi insieme fuori dall’ambiente lavorativo per fare qualcosa di concreto e utile per la comunità. Ognuno di noi ha contribuito con un piccolo gesto, ma la somma di questi gesti ha dimostrato che, uniti, possiamo davvero fare la differenza. Speriamo che esperienze come questa diventino sempre più frequenti, perché prendersi cura dell’ambiente significa anche prendersi cura delle persone e del futuro di tutti”.

 

c.s.
luogo CEVA
 Condividi
Tag:
Banco Azzoaglio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK