Controlli sulle acque del Bormida nella zona dell'ex Acna di Cengio
L'attività di monitoraggio condotta in collaborazione da Arpa Piemonte e Arpa LiguriaIeri, lunedì 6 ottobre, personale di Arpa Liguria e di Arpa Piemonte ha svolto congiuntamente l’attività di monitoraggio del fiume Bormida di Millesimo nei Comuni di Cengio (SV) e Saliceto. Si tratta di un momento collegiale di una attività che le due Agenzie svolgono generalmente in autonomia, ognuna sul proprio territorio, nell’ambito di quanto previsto fin dal 2017 dal “Protocollo di monitoraggio sulla verifica della qualità del fiume Bormida”; tale monitoraggio ha lo scopo di controllare la qualità delle acque superficiali dell’intorno dell’area di bonifica dell’ex ACNA di Cengio ed è distinto dal monitoraggio ordinario dei corpi idrici delle due regioni.
Ieri, in particolare, Arpa Liguria ha campionato le acque del fiume in cinque punti (a monte di Cengio, Ponte Donegani, monte Area Merlo, valle Area Merlo e ponte Pian Rocchetta) mentre Arpa Piemonte ha campionato lo stesso punto di ponte Pian Rocchetta ed un punto più a valle, presso il ponte di San Michele a Saliceto, in territorio piemontese.
Sui campioni di acqua prelevati verranno analizzati i principali parametri chimico-fisici e una serie di parametri chimici di particolare significato anche in relazione alla presenza del Sito di Interesse Nazionale ex-ACNA di Cengio. Il punto campionato da entrambe le Agenzie, quello di Pian Rocchetta, collocato immediatamente a valle dell’ex stabilimento e delle principali aree di bonifica, sarà di interesse anche come interconfronto tra i dati rilevati dalle due Agenzie.
Si legge in una nota: “Le attività svolte congiuntamente rafforzano la collaborazione tra le Agenzie ambientali e contribuiscono a garantire un controllo sempre più accurato dello stato dei corsi d’acqua del Nord-Ovest".
SALICETO Arpa - Cengio - Acna

Condividi