Casa Regina Montis Regalis, ore 9
“Emozioni, paure e risorse dopo la diagnosi di autismo”: se ne parla a Vicoforte
L’8 novembre alla Casa “Regina montis Regalis” torna, per la sua decima edizione, il movie-seminario “Dino Robaldo” organizzato da Autismo Help Cuneo e A.L.C.E.Le emozioni, le paure e le risorse che fanno seguito alla diagnosi di autismo saranno al centro del 10° movie-seminario “Dino Robaldo” che si terrà sabato 8 novembre alla Casa “Regina montis Regalis” a Vicoforte (piazza Carlo Emanuele, 4) organizzato da Autismo Help Cuneo e A.L.C.E. (Associazione Laboratorio Culturale Europeo). La partecipazione all’evento (patrocinato da Asl CN1, Provincia di Cuneo e Regione Piemonte, e realizzato con il contributo di Fondazione CRC e CSV Cuneo - Società Solidale) è completamente gratuita previa prenotazione a questo link.
Ai partecipanti verrà consegnato un attestato di presenza. Per informazioni scrivere su WhatsApp al numero 334.7378594 o inviare una mail all’indirizzo [email protected].
I lavori inizieranno alle ore 9 con i saluti delle autorità e l’introduzione dei due presidenti delle associazioni organizzatrici: Eralda Loser (Autismo Help OdV) e Ugo Parenti (A.L.C.E.). Alle 10 “La Diagnosi” con l’intervento del dottor Giovanni Valeri (Ospedale Bambino Gesù - Roma) che prenderà parte alla successiva tavola rotonda (moderata dal giornalista Fabio Rubero) insieme alle dottoresse Nazarena Turco (psicologia Asl CN1) e e Anna Salzano (neuropsichiatria infantile Asl CN1). Dopo un video a cura di Cinemautismo, alle 11.30, la seconda tavola rotonda, moderata dal dottor Maurizio Arduino (responsabile psicologia Asl CN1), a cui prenderanno parte in qualità di genitori di figli con autismo, Antonio Morena (presidente GENI_AUT Collegno), Eralda Loser, Ugo Parenti e Gloria Gavotto. Alle 12.30 la consegna del “Premio Sabina Leopizzi - Gnomo Aspirino” e della “Stella Blu Autismo Help”. Dopo la pausa pranzo, i lavori riprenderanno alle 14.30 con un video di Cinemautismo e la discussione sul “post-diagnosi”. Alle 15 “La diagnosi come risorsa di consapevolezza” a cura della dottoressa Simona Lumachi (Fondazione Philos - Genova) a cui seguirà un nuovo video a di Cinemautismo. Alle 16 “Progetti a sostegno della coppia/famiglia” con la dottoressa Erica Salomone (Università Bicocca - Milano) a cui seguirà “Non solo genitori” a cura di Ugo Parenti (Professional Counselor e Life Coach in Psicosintesi). I lavori si concluderanno alle 18 non prima dei saluti finali, con sorpresa.
- 08/11/2025
Casa Regina Montis Regalis, ore 9 autismo - Vicoforte - Casa Regina Montis Regalis - Dino Robaldo


Condividi