X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

ORMEA - Monday 18 January 2021, 09:21

Esercitazione dei tecnici di soccorso speleosubacqueo del CNSAS nella Grotta dell'Orso

La grotta, a Ponte di Nava nel Comune di Ormea, presenta tratti completamente allagati: sono stati testati materiali e attrezzature per interventi in cavità di questo genere
Esercitazione dei tecnici di soccorso speleosubacqueo del CNSAS nella Grotta dell'Orso
Si è svolta questo fine settimana un’esercitazione che ha visto come protagonisti i tecnici di soccorso speleosubacqueo del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese del CNSAS presso la “Grotta dell’Orso” a Ponte di Nava, nel Comune di Ormea, grotta che presenta importanti tratti completamente allagati – detti sifoni – e temperatura dell’acqua che in questi giorni si avvicina a 6°C.
 
L’esercitazione era focalizzata sulla verifica di materiali a disposizione degli speleosubacquei per permettere loro di portare un servizio di soccorso medicalizzato in tratti di grotta oltre sifone. I tecnici hanno usato attrezzature sviluppate proprio per queste specifiche attività: sistemi di collegamento telefonico via cavo, mute stagne, dispositivi per tracciare il percorso in condizioni di scarsa visibilità subacquea, contenitori stagni per il trasporto dei presidi medici e Covid-19.
 
Sono state effettuate diverse simulazioni di intervento e di collegamento telefonico con l’esterno. In caso di soccorso, è indispensabile mantenere la comunicazione anche oltre sifone e permettere ai sanitari al campo base di guidare la medicalizzazione e l’evacuazione di un infortunato. L’attività addestrativa prosegue anche durante la pandemia per mantenere elevati standard operativi e permettere alle squadre speleosubacquee del CNSAS di intervenire sempre e su tutto il territorio nazionale.
 
 
c.s.
luogo ORMEA
 Condividi
Tag:
soccorso alpino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK