X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

FRABOSA SOTTANA - Thursday 23 October 2025, 18:10

Esercitazione “sotto zero” per gli Alpini della Taurinense e la Legione Straniera Francese

Oltre 100 militari coinvolti sulle montagne del Frabosano. Per 72 ore le penne nere hanno operato a duemila metri, mettendo alla prova la loro capacità di resistenza
Esercitazione “sotto zero” per gli Alpini della Taurinense e la Legione Straniera Francese
1/3


Si è conclusa nei giorni scorsi l’esercitazione “Joint Sapper", pianificata e organizzata dal 32° reggimento genio guastatori della Brigata alpina “Taurinense” e svolta insieme ad una compagnia del 2° reggimento genio della Legione Straniera Francese.

Oltre 100 militari si sono addestrati per 72 ore continuative nell’area montana compresa tra Artesina, Prato Nevoso e Frabosa. Obiettivo dell’esercitazione l'accrescimento della capacità di operare congiuntamente e di condurre attività tattiche specifiche dell'arma genio, in ambiente montano e in contesto di combattimento.

In particolare, i guastatori alpini del 32° e i genieri della legione hanno operato per tre giorni in quota, sul filo dei 2000 metri di altitudine e a temperature inferiori allo zero termico, mettendo alla prova le proprie capacità di vivere, muovere e combattere in montagna.

La “Joint Sapper” ha dato modo ai militari italiani e francesi di condividere tecniche, tattiche e procedure, incrementando il livello di interoperabilità, nel quadro della cooperazione internazionale, nella quale si inserisce la brigata da montagna italo-francese designata con l’acronimo inglese Nsbnbc (Not Standing Bi-National Brigade Command). La Nsbnbc è un’unità multinazionale, non permanente ma prontamente impiegabile, basata sulla Brigata alpina “Taurinense” e sulla 27^ Brigata di fanteria da montagna transalpina, le cui componenti dell’arma genio sono rispettivamente costituite dal 32° reggimento di Fossano e dal 2e régiment étranger de génie.

“Uno strumento flessibile, mobile, modulare ed espandibile, - spiegano i comandi - che può assolvere missioni in ambito Nazioni Unite, Nato e Unione Europea, potendo costituire anche la forza di schieramento iniziale di un contingente più ampio”.

c.s.
luogo FRABOSA SOTTANA
 Condividi
Tag:
Alpini - Esercitazione - Esercito - Frabosa - brigata taurinense
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK