X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Tuesday 02 November 2021, 15:00

Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: il programma delle commemorazioni a Mondovì

Giovedì 4 novembre incontro con Gian Carlo Caselli e Giuseppe Antoci all’I.I.S. “Giolitti – Bellisario”, con la consegna della Costituzione ai neo-diciottenni
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: il programma delle commemorazioni a Mondovì
Il 4 Novembre 2021 ricorre la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nonché il 100° anniversario del Milite Ignoto. L’Amministrazione di Mondovì celebra tale ricorrenza con una giornata ricca di iniziative e rende un doveroso omaggio ai suoi gloriosi caduti e rivolge un pensiero riconoscente ai Combattenti, ai Mutilati ed Invalidi di guerra, ai Decorati al Valor Militare e alle Forze armate poste a difesa della Patria.
 
"Nell’Anniversario del 4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ricorre quest’anno il centenario della traslazione del Milite Ignoto, avvenuta il 4 novembre 1921 nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma, per onorare i sacrifici dei soldati caduti per difendere la Patria – dichiara il sindaco Paolo Adriano – Ricordando la raggiunta Unità Nazionale, onoriamo il sacrificio dei caduti e dei combattenti che, difendendo i valori della libertà, hanno permesso di raggiungere un traguardo tanto difficile quanto fortemente voluto".
 
 
Il programma delle commemorazioni.
 
GIOVEDI’ 4 NOVEMBRE 2021
Ore 8.30: Reparto Militare del Cimitero Urbano, Santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le Guerre e deposizione della corona (in caso di maltempo la Santa
Messa verrà celebrata nella cappella del Cimitero Urbano);
 
Ore 9.15: Deposizione della corona presso il “Monumento ai Caduti” in piazza della Repubblica e a seguire presso lo “Scalone dei morti per la Libertà”;
 
Ore 9.45: Deposizione della corona presso il Sacrario della Caserma Galliano;
 
Ore 10.00: Aula “Borsellino”, I.I.S. “Giolitti-Bellisario”, consegna della Costituzione ad una rappresentanza di studenti neo-diciottenni con l’intervento del Dott. Gian Carlo Caselli, magistrato e saggista, già Procuratore della Repubblica e del Dott. Giuseppe Antoci, ex presidente del Parco dei Nebrodi.
 
Al termine seguirà l’incontro con i due ospiti a cura del settimanale “Provincia granda”.
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK