X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Wednesday 02 November 2022, 09:44

Grande successo di pubblico per la Casa Slow Food Monregalese a "Peccati di Gola"

Oltre 250 le persone che hanno preso parte a laboratori, degustazioni e incontri a tema
Grande successo di pubblico per la Casa Slow Food Monregalese a "Peccati di Gola"
Favorita senza dubbio da un clima insolitamente mite, l’edizione 2022 di Peccati di Gola ha fatto registrare il tutto esaurito anche nella Casa Slow Food Monregalese allestita in piazzetta Moizo. Un luogo pensato per raccontare e riflettere, incontrarsi e confrontarsi nel nome del cibo buono, pulito e giusto. Nei quattro giorni di manifestazione, allora, sono stati otto i momenti animati dalla Condotta Slow Food Monregalese, Cebano Alta Val Tanaro e Pesio pensati per i più piccoli, ma rivolti parimenti ad un pubblico attento alla qualità e alla sostenibilità degli alimenti. Dalle spezie al formaggio, dal marchio di qualità delle Aree Protette delle Alpi Marittime alle paste di meliga, dalla razza bovina piemontese nel diritto alimentare al dentifricio fatto in casa, passando per il Moco, il Cece e la conferenza stampa della nona edizione di “BEE - formaggi di montagna” di Villanova Mondovì. "Un ringraziamento sincero a tutti i produttori e ai professionisti che ci hanno supportato in questa affascinante quattro giorni", il commento di Andrea Blangetti, consigliere di Slow Food Italia, e di Rossella Briano della Condotta Monregalese. "Abbiamo avuto più di 250 iscritti ai laboratori e alle degustazioni, a testimonianza di un interesse sempre crescente nei confronti della nostra realtà e della nostra filosofia. Un onore, poi, ospitare la conferenza stampa di presentazione della fiera nazionale di “BEE” e un analogo orgoglio aver illustrato il nuovo marchio di qualità del Parco delle Alpi Marittime. Nei sorrisi dei bambini, nell’entusiasmo dei genitori e nelle sinergie venutesi a creare con realtà omologhe e simili alla nostra (dal Moco delle Valli del Bormida al Cece di Nucetto), la soddisfazione di aver intrapreso una strada vincente e proficua per tutti".
 
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK