X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Monday 31 October 2022, 07:42

Il Banco Azzoaglio aderisce a Diffusissima e “adotta” il pittore Bruno Casetta

L’istituto bancario cebano è main sponsor della mostra d’arte diffusa della città della Mole e, nella sua filiale di corso Galileo Ferraris, ospita 15 opere dell’artista torinese
Il Banco Azzoaglio aderisce a Diffusissima e “adotta” il pittore Bruno Casetta
Giovedì 3 novembre alle ore 18 presso la filiale del Banco Azzoaglio di corso Galileo Ferraris a Torino, nell’ambito di “Diffusissima”, mostra d’arte diffusa di cui l’istituto bancario cebano è “main sponsor”, è in programma il vernissage della personale del pittore Bruno Casetta. In un cocktail party aperto a tutti sarà possibile conoscere l’artista torinese e le sue quindici opere esposte in occasione del primo “fuorisalone” torinese realizzato in occasione della settimana dell’arte. La mostra sarà inoltre aperta agli istituti scolastici nella giornata di sabato 5 novembre. Per informazioni inviare una mail a [email protected].
 
“Siamo particolarmente felici di essere parte attiva anche nel meraviglioso campo dell’arte – spiegano Erica e Simone Azzoaglio, rispettivamente presidente del Consiglio di Amministrazione e presidente del Comitato Esecutivo del Banco Azzoaglio – perché la nostra volontà è quella di essere attenti e vicini ai talenti e agli artisti emergenti del nostro territorio. Per questo motivo è nostra intenzione intensificare sin da subito e sempre più la nostra presenza a iniziative di questo tipo”.
 
Diffusissima è un percorso di arte diffusa fuori dai luoghi comuni che nasce dall’esigenza di ripensare i luoghi canonici dell’arte. Un nuovo format in grado di rivoluzionare il modo di fruizione dell’arte, non più solo nei luoghi canonici, ma in posti comuni che vengono frequentati tutti i giorni. L’arte contemporanea sbarca così negli spazi cittadini e viene messa a disposizione di tutti e più di cento attività commerciali espongono le opere di altrettanti artisti emergenti.
Tra questi Bruno Casetta che nasce a Torino nel 1959, e compie gli studi artistici da autodidatta iniziando nel 1979 a frequentare corsi per giovani pittori presso il museo Jeau des Pommes a Parigi e in seguito frequentando gli studi di amici pittori torinesi. Partito dagli impressionisti a Parigi, si dedica poi dedicarsi alla pittura espressionista e Fauvista. Studia Delonnay ed elabora una sua pittura vorticista che caratterizzerà le sue prime opere. Continua, in seguito, sulla ricerca del movimento e del linguaggio del colore ed elabora una pittura figurativa molto personale, aprendo i suoi vortici in lunghe pennellate materiche.
 
c.s.
luogo CEVA
 Condividi
Tag:
Ceva
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK