X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Monday 06 March 2023, 12:49

Il Comune di Mondovì attiva tre “Cantieri di lavoro” in favore di otto disoccupati

L'iniziativa attivata grazie agli appositi fondi messi a disposizione dalla Regione Piemonte
Il Comune di Mondovì attiva tre “Cantieri di lavoro” in favore di otto disoccupati
Saranno ben otto i beneficiari dei “Cantieri di lavoro” che nei prossimi mesi verranno attivati dal Comune di Mondovì grazie agli appositi fondi regionali. L’importante misura di politica attiva sarà indirizzata, questa volta, alle persone disoccupate over 58, con l’obiettivo specifico di mitigarne il disagio economico e sociale, favorirne l’invecchiamento attivo e contribuire al conseguimento dei requisiti previdenziali ai fini pensionistici.
 
Tre, dunque, i “Cantieri di lavoro” attivati (Lavoriamo per Mondovì, Cultura per tutti e Un aiuto al nido) per otto beneficiari complessivi, di cui cinque assegnati al Dipartimento Istruzione-Cultura-Sport-Assistenza-Tempo Libero (tre al Settore Cultura e due al Servizio Asilo Nido Comunale) e tre al Dipartimento Tecnico - Settore Verde Urbano. Ciascun beneficiario presterà la propria opera trenta ore a settimana per duecentosessanta giorni complessivi, garantendo al Comune di Mondovì un supporto tecnico-operativo di prim’ordine, con inizio delle attività previsto per il prossimo mese di novembre. 
 
Diversi, infine, i compiti richiesti ai singoli beneficiari della misura. Tra questi, la valorizzazione dei beni e dei servizi culturali di pertinenza cittadina e la promozione del patrimonio culturale, monumentale ed artistico della città (es. supporto al personale nelle azioni di riordino e sistemazione di parte degli archivi storici o di gestione di eventi e mostre), il potenziamento degli interventi di pulizia degli ambienti dell’asilo nido (sia all’interno che all’esterno) e il miglioramento della vivibilità e della qualità degli spazi pubblici comunali. 
 
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK