X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Saturday 11 October 2025, 07:32

luogo Sala Scimé, ore 11

Il “Garelli” di Mondovì festeggia i suoi centocinquant'anni

Il prossimo 18 ottobre un evento nella sala comunale delle conferenze "Scimè"
Il “Garelli” di Mondovì festeggia i suoi centocinquant'anni

Un secolo e mezzo di storia a Mondovì: l'Istituto Garelli festeggia ufficialmente i suoi centocinquant'anni sabato 18 ottobre, alle ore 11, presso la Sala comunale delle conferenze “L. Scimé”. La prima classe dell'istituto professionale fu attivata nell'anno scolastico 1874-1875, sedicesima esperienza di questo tipo in tutta Italia: l'impulso alla creazione di una scuola di ispirazione tecnico-pratica - nei suoi primi anni di vita rivolta alla formazione dei ragazzi nel campo della meccanica, delle costruzioni, del legno - arrivò dal dottor Felice Garelli, laureato in Agraria e Fisica, già preside del Regio Liceo di Mondovì. La prima sede della neonata scuola professionale fu individuata a Breo, presso il convento dei padri Filippini, con ingresso da piazza Roma.

Da allora una lunga storia, le cui principali tappe verranno rimarcate nel corso della giornata di sabato 18 ottobre: interverrà il dottor Attilio Ianniello, direttore del Comizio Agrario di Mondovì, che proporrà un approfondimento sulla figura di Felice Garelli; e verrà presentato il libro “Racconto di mani e di menti”, realizzato da Cesare Morandini e Roberto Formento, che narra i centocinquant'anni della scuola attraverso la “Storia” più classica e tradizionale, e testimonianze dirette di ex-allievi, a partire dagli anni Cinquanta e fino ai giorni nostri. Alla giornata parteciperanno le istituzioni locali ed il mondo della scuola: sono attesi dirigenti scolastici ed allievi di ieri, per una giornata ricca di storie e ricordi, ma allo stesso tempo proiettata verso il futuro.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 18/10/2025
luogo Sala Scimé, ore 11
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK