Sala Scimé, ore 11
Il “Garelli” di Mondovì festeggia i suoi centocinquant'anni
Il prossimo 18 ottobre un evento nella sala comunale delle conferenze "Scimè"Un secolo e mezzo di storia a Mondovì: l'Istituto Garelli festeggia ufficialmente i suoi centocinquant'anni sabato 18 ottobre, alle ore 11, presso la Sala comunale delle conferenze “L. Scimé”. La prima classe dell'istituto professionale fu attivata nell'anno scolastico 1874-1875, sedicesima esperienza di questo tipo in tutta Italia: l'impulso alla creazione di una scuola di ispirazione tecnico-pratica - nei suoi primi anni di vita rivolta alla formazione dei ragazzi nel campo della meccanica, delle costruzioni, del legno - arrivò dal dottor Felice Garelli, laureato in Agraria e Fisica, già preside del Regio Liceo di Mondovì. La prima sede della neonata scuola professionale fu individuata a Breo, presso il convento dei padri Filippini, con ingresso da piazza Roma.
Da allora una lunga storia, le cui principali tappe verranno rimarcate nel corso della giornata di sabato 18 ottobre: interverrà il dottor Attilio Ianniello, direttore del Comizio Agrario di Mondovì, che proporrà un approfondimento sulla figura di Felice Garelli; e verrà presentato il libro “Racconto di mani e di menti”, realizzato da Cesare Morandini e Roberto Formento, che narra i centocinquant'anni della scuola attraverso la “Storia” più classica e tradizionale, e testimonianze dirette di ex-allievi, a partire dagli anni Cinquanta e fino ai giorni nostri. Alla giornata parteciperanno le istituzioni locali ed il mondo della scuola: sono attesi dirigenti scolastici ed allievi di ieri, per una giornata ricca di storie e ricordi, ma allo stesso tempo proiettata verso il futuro.
- 18/10/2025

Mondovì