X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Monday 08 September 2025, 10:57

luogo Museo del Fungo

Il Museo del Fungo di Ceva ospiterà la seconda edizione della Scuola di Sostenibilità

Sabato 13 settembre in programma un tavolo di lavoro su silvicoltura e politiche agroalimentari
Il Museo del Fungo di Ceva ospiterà la seconda edizione della Scuola di Sostenibilità

Sabato 13 settembre il Museo del Fungo di Ceva ospiterà la giornata conclusiva della seconda edizione della Scuola di Sostenibilità.
L’evento, promosso dalla Fondazione Museo della Ceramica Vecchia Mondovì e sostenuto dalla Fondazione CRC, dai Comuni di Ceva e Mondovì e dalla Città Metropolitana di Torino, presenterà nella sede cebana un’intensa mattinata di lavori. Alle ore 10 il panel “Strumenti e strategie per una governance sostenibile degli enti pubblici e dei territori” approfondirà le tematiche della silvicoltura e della sostenibilità in chiave agroalimentare, in particolare sulla tutela e la gestione delle aree boschive che permettono la crescita dei funghi e sulla lavorazione e la diffusione degli stessi in qualità di prodotti tipici. Proprio per questo, il suddetto tavolo di lavoro si pone come metaforico trait d’union tra la prima giornata di Scuola di Sostenibilità, che si tiene venerdì 12 a Mondovì, e l’inaugurazione della Mostra Nazionale del Fungo di Ceva, prevista per sabato 20 settembre. In un’ottica di valorizzazione dei territori, i lavori vedranno anche un secondo breve intervento su “Analisi dei flussi turistici nei Comuni: presentazione del progetto Geospending” a cura di ANCI Piemonte in collaborazione con XCC – Mastercard. A seguire, i presenti potranno prendere parte a un’interessante visita al Museo del Fungo, quindi, in conclusione, si terrà la consegna degli attestati per gli amministratori che hanno partecipato alle due giornate di lavori. 

Relatori della mattinata saranno il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, il presidente del Gruppo Micologico Cebano, Giorgio Raviolo, il vicesegretario di ANCI Lombardia, nonché vicepresidente del Comitato Europeo delle Regioni, Matteo Luigi Bianchi, il sindaco di Cusio (BG) e presidente dell’associazione di Comuni Altobrembo Val Brembana, Andrea Paleni, la sindaca di Strambino (TO), nonché consigliera della Città Metropolitana di Torino, Sonia Cambursano, e infine Mario Arosio, presidente dell’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato.

L’evento è aperto al pubblico, si consiglia in ogni caso la prenotazione al seguente link.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 12/09/2025
luogo Museo del Fungo
 Condividi
Tag:
Ceva
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK