X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Friday 24 December 2021, 09:10

Il Museo "Primo Alpini" di Mondovì torna ad aprire i battenti

Un’esperienza immersiva nella storia e nella cultura alpina dai tempi remoti fino ai giorni nostri
Il Museo "Primo Alpini" di Mondovì torna ad aprire i battenti
La sezione monregalese dell’Associazione Nazionale Alpini riapre la Sala Storica corredata di documenti, fotografie e vari cimeli, relativi allo storico Primo Reggimento Alpini, con i suoi battaglioni Mondovì, Ceva e Pieve di Teco, la cui presenza, fin dal lontano 1882, ha caratterizzato la realtà cittadina e quella di numerose località del Monregalese. La Sala Storica ha sede in un locale adiacente alla stazione di valle della Funicolare di Mondovì Breo. L’ubicazione non è stata casuale, perché da questo luogo, per decenni, sono passati migliaia di giovani Alpini in libera uscita provenienti dalla Caserma Galliano di Mondovì Piazza e perché, poco distante, sono transitati i battaglioni in partenza per i fronti di guerra.
 
L’iniziativa ha come fine principale quello di assicurare un doveroso e commosso ricordo di tutti gli Alpini caduti durante i drammatici conflitti del secolo scorso e in particolare, alle numerose vittime della tragica campagna di Russia, ma altresì intende rivolgersi ai giovani, con un occhio specifico agli studenti, al fine di offrire loro l’opportunità di ripercorrere decenni di “storia patria”, di prendere coscienza dei sacrifici e delle sofferenze di tanti loro coetanei del passato, di constatare la sconvolgente drammaticità delle guerre e, di conseguenza, di saper apprezzare e salvaguardare la pace.
 
L’iniziativa vuole inoltre proporsi ai concittadini e ai numerosi visitatori ed estimatori della nostra Città affinché, attraverso la visita a questa Sala Storica, possano verificare come, nel passato, i numerosissimi Alpini siano stati ben integrati nella comunità cittadina con la comune partecipazione a momenti di convivenza operosa e gioviale, con manifestazione corale di apprensione per le partenze e di mesto dolore per i limitati ritorni dal fronte.
 
Il Museo sarà aperto tutti i primi Sabati del mese dalle ore 15 alle ore 18 (con accesso libero) e su richiesta, in qualsiasi giorno della settimana (seguendo la normativa sanitaria in vigore). I locali sono accessibili sia dalla scalinata interna alla stazione, sia con ascensore. In occasione dell’Anniversario della Battaglia di Nowo Postojalowka i locali rimarranno anche aperti nei giorni 15 e 16 Gennaio 2022.
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK