X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Friday 04 August 2023, 15:17

Il Sindaco di Ceva ricorda Marisa Bellisario, prima donna manager italiana

Vincenzo Bezzone: “Una cebana illustre, che a 35 anni dalla sua scomparsa è ancora un grande esempio per tutti”
Il Sindaco di Ceva ricorda Marisa Bellisario, prima donna manager italiana
Nell’anniversario della scomparsa di Marisa Bellisario, il sindaco di Ceva Vincenzo Bezzone ha voluto omaggiare la concittadina illustre, portandole un mazzo di fiori presso il cimitero di Ceva dove si trova la sua tomba.
 
“Marisa Bellisario, ha fatto conoscere il nome di Ceva, città nella quale è nata, in tutto il mondo. Sono 35 anni che è mancata e mi sembrava doveroso ricordare con un piccolo pensiero, una donna straordinaria che ha fatto la storia e soprattutto con il suo esempio ed il suo impegno ha tracciato i primi importanti passi su quel lungo cammino che è la parità di genere”.
 
Marisa Bellisario è stata una dirigente d’impresa, la prima donna manager italiana ed è ricordata in modo particolare per le sue doti manageriali e per i suoi interventi decisivi nella ristrutturazione di Olivetti Corporation of America e Italtel. Nel 1984 entrò a far parte della Commissione Nazionale per la realizzazione della parità tra uomo e donNa, come presidente della sezione per le nuove tecnologie. Nello stesso anno la rivista Capital le dedicò una copertina. Nonostante una malattia irreversibile (tumore delle ossa) che la portò lentamente alla morte, continuò a gestire il proprio lavoro, anche a distanza, fino al termine dei suoi giorni. Morì a 53 anni e volle essere sepolta nel cimitero di Ceva, città dove era nata.
 
c.s.
luogo CEVA
 Condividi
Tag:
Ceva
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK