X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Monday 02 December 2019, 10:03

Il Treno di Natale lungo la Ferrovia del Tanaro fa registrare il tutto esaurito

Il prossimo 8 dicembre più di trecento persone sul convoglio storico a vapore che collegherà Ceva ad Ormea
Il Treno di Natale lungo la Ferrovia del Tanaro fa registrare il tutto esaurito
Da quattro anni, ormai, l’8 dicembre segna la fine della stagione turistica dei treni storici lungo la Ferrovia del Tanaro, la nuova veste nominale della linea Ceva-Ormea. L’ultimo appuntamento dell’anno, da sempre il più atteso e il più coinvolgente. La locomotiva a vapore e la scenografia natalizia acuiscono infatti il fascino dell’unica ferrovia turistica di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Trentacinque chilometri tra montagne che profumano di mare, da Ceva ad Ormea per un passato che ritorna presente grazie alle caratteristiche Carrozze Centoporte. Posti prenotati da mesi e lunghe liste di attesa, con presenze ancora una volta da fuori regione e dall’estero. Trecento, allora, i passeggeri che domenica 8 dicembre lasceranno la stazione di Ceva in direzione di Nucetto prima (per una sosta al Museo Ferroviario e al Museo Storico dell’Alta Valle Tanaro) e di Ormea poi, che per l’occasione ospiterà mostre fotografiche, mercatini di Natale, animazioni per i più piccoli e accompagnamenti musicali a tema. Una giornata di festa, di condivisione e di promozione territoriale, resa possibile dal sostegno della Regione Piemonte e dal coordinamento esercitato dall’Associazione “D’Acqua e di Ferro”, referente di tutti i convogli storici realizzati quest’anno. Dal riscontro pubblico evidente nei numeri, infine, la certezza che la Ferrovia Turistica del Tanaro possa rappresentare uno dei futuri volani di sviluppo del territorio valtanarino.
c.s.
luogo CEVA
 Condividi
Tag:
natale - Ormea - Ceva - Treno - Tanaro - treno storico
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK