X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

ORMEA - Monday 11 December 2023, 16:25

Il treno storico di Natale fa innamorare: pienone per il “centoporte” sulla Ceva-Ormea

La locomotiva a vapore ha attraversato la Valle Tanaro e, tra natura, neve e luci, ha regalato l’emozione del Natale di un tempo
Il treno storico di Natale fa innamorare: pienone per il “centoporte” sulla Ceva-Ormea
Il treno storico di Natale è tornato, l’8 dicembre, ad animare una valle Tanaro in stato di grazia, arricchita e contornata dalla bellezza dei paesaggi innevati.
 
Dopo la partenza da Torino Porta Nuova e le tappe nelle varie stazioni intermedie che si trovano lungo la tratta Torino-Ventimiglia, la carrozza “centoporte”, una volta giunta a Ormea, è stata agganciata a una locomotiva a vapore e ha così risalito i binari ormai dismessi della storica ferrovia Ceva-Ormea, che proprio quest’anno festeggia i suoi 130 anni.
 
La prima tappa è stata a Nucetto, dove i visitatori, accolti da simpatici figuranti travestiti da elfo e da Babbo Natale, hanno potuto visitare il Museo dell’Alta Valle Tanaro, il Museo Ferroviario e il Consorzio del Cece di Nucetto, prodotto tipico locale e vera prelibatezza gastronomica.
 
La seconda tappa è stata poi Bagnasco, suggestivo borgo sito a metà vallata e caratterizzato da una struttura urbanistica e architettonica tipicamente ligure. Infine, dritti verso la meta. Affacciati su una montagna da cartolina, tra un idillio bianco perlato e gli sbuffi del vapore, il treno storico è arrivato a destinazione, fermandosi alla stazione capolinea, nel Comune di Ormea.
 
Qui, accolti da attrici e attori in costumi d'epoca, i tanti turisti hanno potuto non solo visitare i mercatini di Natale, ricchi di doni e di leccornìe, ma hanno avuto altresì l’opportunità di approfondire la storia di questa linea ferroviaria con due appuntamenti di elevato tenore culturale: una visita alla mostra “I 130 anni della linea Ceva-Ormea 1893-2023”, allestita proprio alla stazione, e nel pomeriggio, presso il cinema di Ormea, alla presentazione del libro di Aldo Riccardi “Binari tra le valli dell’Ellero e del Tanaro”, introdotto dal direttore della Fondazione FS Italiane, l’ingegner Luigi Francesco Cantamessa Armati.
 
Affacciati al finestrino per ammirare la natura incontaminata la cui magia è stata suggellata dalla “dama bianca”, con i fischi e gli sbuffi della locomotiva che si rincorrevano nell’aria, e poi immersi nell’atmosfera dei piccoli borghi montani e delle luci delle festività, è stato possibile per tutti regalarsi un sogno: per questo Natale, tornare bambini.
c.s.
luogo ORMEA
 Condividi
Tag:
natale - eventi - Treno - Ferrovie - Ceva-Ormea
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK