X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

DOGLIANI - Monday 06 October 2025, 17:31

Inaugurata a Dogliani l’opera “Abetare (un giorno a scuola)”

Anche la seconda edizione di “Radis”, progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Arte CRT in collaborazione con Fondazione CRC, è giunta a termine domenica 5 ottobre
Inaugurata a Dogliani l’opera “Abetare (un giorno a scuola)”
1/2

Domenica 5 ottobre alle ore 11.30 è stata inaugurata al pubblico “Abetare (un giorno a scuola), 2025. Disegni e scarabocchi dei banchi delle scuole di Dogliani e dei Balcani”, l’opera dell’artista kosovaro Petrit Halilaj realizzata per la seconda edizione di “Radis”, il progetto di arte nello spazio pubblico ideato e sostenuto dalla Fondazione Arte CRT, ente “art oriented” della Fondazione CRT, in collaborazione con Fondazione CRC. All'inaugurazione sono intervenuti l’artista Petrit Halilaj e la curatrice Marta Papini, introdotti da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione Arte CRT, Mauro Gola, presidente della Fondazione CRC e Claudio Raviola, sindaco del Comune di Dogliani.
 
La seconda edizione del progetto è stata realizzata nella Borgata Valdibà, in un punto panoramico nel cuore delle Langhe, lungo la strada che conduce da Dogliani a Monforte d’Alba. In questo luogo, dove prima sorgeva una piccola scuola di borgata, l’artista ha realizzato la sua opera, una casa stilizzata, ispirandosi a un disegno inciso su un banco da una bambina o da un bambino di una scuola di Dogliani. Assemblando tubi di acciaio piegati e ritorti per riprodurre fedelmente il disegno, Petrit Halilaj ha reso uno scarabocchio fugace un’opera scultorea e permanente. 
 
Come racconta il titolo, Halilaj ha dato vita a una nuova scuola immaginaria, popolata da creature, scritte e simboli provenienti sia dai banchi delle Langhe sia dei Balcani. L’opera è un crocevia di segni e figure di diverse aree geografiche, un incontro che diventa una celebrazione gioiosa dell’immaginazione e della fantasia, della libertà e del gioco di bambine e bambini di ogni luogo e di ogni tempo. L’installazione resterà di proprietà della Fondazione Arte CRT e sarà data in comodato al Comune di Dogliani.
 
Proprio in questi giorni Petrit Halilaj ha vinto il prestigioso Premio Nasher 2027, dedicato esclusivamente all’eccellenza della scultura contemporanea. Oltre all'opportunità di organizzare la programmazione 2027 in collaborazione con il Nasher Sculpture Center, il premio prevede un assegno da 100.000 dollari, che sarà devoluto alla Hajde! Foundation, l'organizzazione no-profit con sede in Kosovo che Halilaj e sua sorella, la curatrice Hana Halilaj, hanno fondato nel 2014 per creare spazi e opportunità per gli artisti kosovari. Uno dei progetti più ambiziosi della Fondazione è la rivitalizzazione della Casa della Cultura a Runik, in Kosovo, un ex centro d'arte comunitario nella città dove Halilaj ha trascorso gran parte della sua infanzia e che è stata profondamente segnata dalla guerra.
 
Sempre domenica 5 ottobre, insieme all’opera di Petrit Halilaj è stata inaugurata nella Chiesetta del Ritiro della Sacra Famiglia di Dogliani la mostra “Tutto ciò che tocchi cambia. Tutto ciò che cambi, ti cambia” a cura di Marta Papini, con opere dalle collezioni della Fondazione Arte CRT e della Fondazione CRC degli artisti Marina Abramović, Sol Calero, Chiara Camoni, Bracha L. Ettinger, Dorothy Iannone e Nolan Oswald Dennis.

c.s.
luogo DOGLIANI
 Condividi
Tag:
Fondazione Crc - Fondazione Crt - Dogliani - arte - Radis - Petrit Halilaj - Abetare
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK