X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Thursday 23 October 2025, 10:39

Inaugurata la mostra “I Grant You Refuge” presso il Monastero di S. Biagio

A Mondovì dal 18 ottobre è possibile visitare l’esibizione fotografica collettiva che dà voce alle sofferenze del popolo palestinese
Inaugurata la mostra “I Grant You Refuge” presso il Monastero di S. Biagio
1/2

Si è inaugurata a Mondovì sabato 18 ottobre la mostra fotografica “I Grant You Refuge”. La mostra è un’opera fotografica collettiva che si propone di dare voce e visibilità alle sofferenze e alle atrocità che il popolo palestinese sta subendo, grazie alle straordinarie immagini fornite da sei fotoreporter della Striscia di Gaza (Jehad Al-Sharafi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Omar Ashtawy, Saeed Jaras, Shadi Al-Tabatibi), testimoni oculari di uno dei conflitti più devastanti del nostro tempo.

Sarà visitabile dal 18 ottobre al 15 dicembre presso il Monastero di San Biagio, con orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30. L’ingresso è gratuito.

In occasione dell’evento di inaugurazione, abbiamo ascoltato la testimonianza di Nasri Kumsieh, collaboratore di Casa do Menor e portavoce degli artigiani di Betlemme.  L’arch. Kumsieh, già amministratore comunale di Beit Sahour, ha raccontato le condizioni di vita e lavoro delle famiglie artigiane della Cisgiordania, tra restrizioni alla libertà di movimento e assenza di flussi turistici.

Fino a Natale, sarà possibile sostenere gli artigiani con l'acquisto solidale dei manufatti in legno d’ulivo, direttamente presso il Monastero o tramite lo shop di Casa do Menor: https://casadomenor.org.

La mostra I Grant You Refuge è stata prodotta dal Comune di Ravenna nell’ambito del Festival delle Culture 2025 “Oltre il conflitto”. Il curatore è Paolo Patruno, che ha riunito il lavoro dei sei fotoreporter in un'unica opera. L’evento di inaugurazione è stato realizzato grazie al sostegno di Fondazione CRC.

Durante l'evento, è stato ospitato Livio Bertola di AIPEC (Associazione Italiana Imprenditori per un'Economia di Comunione), che collabora con Casa do Menor per il progetto di sostegno agli artigiani palestinesi, e che ha ricordato come sia importante restituire dignità e capacità di autodeterminarsi ai lavoratori palestinesi; la consigliera generale di CRC Alessandra Fissolo ha ribadito il sostegno della Fondazione all'iniziativa di diffusione dei lavori di fotogiornalismo indipendente a Gaza. Infine, gli ospiti di Trame - la rete piemontese Teatro e Diversità - hanno emozionato il pubblico prestando la propria voce a poesie e brani legati alla mostra fotografica.

c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì - Fotografia - Palestina - Monastero di San Biagio - I Grant You Refuge
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK