La Nuova Scuola di Mondovì prende forma: decisi sede, orari, discipline, didattica e quote - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Monregalese

MONDOVÌ - mercoledì 13 gennaio 2021, 08:18

La Nuova Scuola di Mondovì prende forma: decisi sede, orari, discipline, didattica e quote

Le due classi prime della primaria e della secondaria faranno lezione in via delle Scuole a Piazza

Il progetto di Nuova Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Mondovì, nato dalla collaborazione tra il Banco Azzoaglio di Ceva e la Scuola Manfredini di Varese, si sta avviando velocemente verso una sua positiva concretizzazione, forte anche delle numerose manifestazioni di interesse ricevute da parte delle famiglie nelle ultime settimane, che hanno consentito di raddoppiare fin da subito le classi, affiancando alla prima media anche una prima elementare. Tra le informazioni pratiche più rilevanti la scelta della sede, in via delle Scuole a Mondovì Piazza, in due piani dell’edificio che ospitava l’ex scuola media all’interno del quale sono presenti anche la Scuola Comunale di Musica e il Liceo “Vasco Beccaria Govone”. A livello didattico sono stati definiti i metodi di insegnamento, le discipline, il loro monte ore e gli obiettivi da raggiungere, mentre a livello economico sono state decise anche le quote di iscrizione.
 
“Non ci sembra vero che il progetto stia prendendo forma in tempi così rapidi, per noi è un sogno che si avvera – spiega Erica Azzoaglio, Presidente del Banco Azzoaglio di Ceva -. La sede individuata insieme al Comune, ubicata in una zona molto centrale di Mondovì, nei prossimi mesi sarà oggetto di un importante intervento di ristrutturazione. Oltre ad essere adiacente alla Scuola Comunale di Musica, che è parte attiva del progetto, la nuova scuola sarà dotata di una palestra autonoma ed è strategica anche perché si presta ad essere oggetto di facili ampliamenti nel tempo con l’aggiunta di altre classi. La scelta di Piazza, inoltre, riteniamo che sia funzionale anche all’esigenza della Città di utilizzare a fini scolastici edifici che altrimenti rimarrebbero vuoti. Ma il cuore del progetto è la didattica, su cui sono state investite molte energie al fine di elaborare una proposta di alto profilo, innovativa e equilibrata tra aspettative dei genitori e potenzialità dei bambini, grazie alla direttrice Antonella De Giorgi e alle coordinatrici di primaria e secondaria Luisa Cogu e Lorena Volontà”.
 
Alla nuova scuola primaria di Mondovì imparare sarà un’esperienza a 360 gradi. L’insegnante prevalente accompagna per 19 ore settimanali gli alunni nell’esplorazione delle aree linguistica, logico-matematica, scientifica, storico-geografica e artistica. Cinque ore, due delle quali con insegnante madrelingua, sono invece dedicate allo studio della lingua inglese. Il percorso di studi è completato dalle due ore settimanali dedicate alla musica (in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica di Mondovì), dalle due ore di religione e da un’ora di educazione motoria. 
 
La classe del primo anno della Scuola Secondaria, invece, prevede un monte ore settimanale di 34 con un potenziamento di 6 ore rispetto al modulo ordinario dedicato all’apprendimento delle lingue straniere. Le 5 ore settimanali di inglese prevedono una Certificazione Cambridge di Livello A2 in uscita nel percorso curricolare e B1 opzionale nel percorso extracurricolare del terzo anno. Per la seconda lingua, francese, è previsto il Livello A1. 
 
All’orario mattutino che prevede lezioni dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 si aggiungono due rientri pomeridiani (lunedì e giovedì) dalle 14 alle 16. Sono inoltre disponibili sia il servizio mensa, sia il servizio di assistenza allo studio fino alle 18. Il costo di iscrizione è di 200 euro, mentre la quota complessiva annuale per il primo figlio è di 2.600 euro per la primaria e 3.600 per la secondaria, mentre per il secondo figlio scende rispettivamente a 2.180 e 3.030. L’assistenza allo studio fino alle 18 ha un costo annuale di 250 euro per ogni giorno della settimana di cui si intende usufruire.
 
c.s.
MONDOVÌ
Tag:
Banco Azzoaglio
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK