La parrocchia Santa Maria Maddalena in pellegrinaggio da Cervasca a Mariazell
Percorsi complessivamente 2.700 km., con visite alle Grotte di Postumia, Lubiana, Budapest e GrazLa neonata parrocchia Santa Maria Maddalena di Cervasca, che raggruppa gli abitanti di Cervasca, Vignolo e rispettive frazioni, ha organizzato il consueto viaggio annuale, con meta il santuario di Mariazell, situato in Austria.
Partenza lunedì 18 agosto, con il parroco don Tonino Arneodo che ha guidato una cinquantina di parrocchiani verso la prima tappa, con meta le splendide grotte di Postumia, in Slovenia, visitate parte con un trenino e parte a piedi, per poterne godere appieno le spettacolari meraviglie create dalla natura.
Pernottamento a Lubiana, città visitata nel secondo giorno, per trasferirsi in seguito a Budapest, in concomitanza con la festa patronale. Il gruppo ha visitato in lungo ed in largo le varie zone della città per tre giorni, ammirandone i monumenti e percorrendo il famoso Ponte delle Catene, assistendo inoltre allo spettacolo pirotecnico lungo il Danubio.
Al venerdì era prevista la visita alla cittadina di Mariazell ed alla basilica dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria, uno dei più imponenti ed importanti santuari europei, seguita dal trasferimento a Graz per la visita serale ed il pernottamento.
Sabato 23 è stato interamente dedicato al viaggio di ritorno da Graz a San Defendente di Cervasca, dove il contachilometri dell’autobus della B&B Autonoleggio di Roccasparvera segnava ben 2.700 km., percorsi nell’arco della settimana.
Uun bel viaggio, disturbato solamente al giovedì da pioggia intermittente, che ha permesso, oltre che di visitare nuove città, anche di conoscere nuove persone, con le quali si è creato un bel gruppo.

Cervasca - Vignolo - santa maria maddalena - lubiana