X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SCARNAFIGI - Monday 31 May 2021, 09:55

La Valgrana regala una forma di Piemontino ai primi tre nati in provincia di Cuneo

L’appuntamento è per sabato 12 giugno nei magazzini di stagionatura. Una forma anche al primo nato di Scarnafigi, dove ha sede l'azienda
Qui la premiazione di una delle passate edizioni
Qui la premiazione di una delle passate edizioni
Continua la fortunata tradizione di omaggiare le generazioni future con quello che è diventato nel tempo un vero e proprio must della produzione lattiero casearia: il Piemontino, il celebre formaggio a pasta dura – nelle versioni Dolcissimo, Classico e Oro – simbolo del modus operandi aziendale. Realizzato unicamente con latte 100% piemontese, sale e caglio, è il perfetto connubio tra genuinità e gusto. Sabato 12 giugno, a partire dalle ore 10, il magazzino di stagionatura della Valgrana ospiterà uno degli eventi più importanti sul calendario dell’impresa scarnafigese. Angelica Calliero di Moretta, Nicolò Rivoira di Saluzzo, Anita Vetrò di Sommariva Bosco e Ilary Solavaggione di Scarnafigi verranno premiati quali rappresentanti di una nuova generazione a cui guardare con sincero entusiasmo.
 
“Questa manifestazione è per noi una priorità dal grande significato simbolico – commenta Franco Biraghi, presidente della Valgrana – che sottolinea la nostra fiducia nel futuro di questo territorio ricco di tradizioni e di bellezze naturali”.
 
Nonostante il periodo complesso, la Valgrana nutre un profondo ottimismo nel domani che verrà, mantenendo vivo quel legame con le tradizioni che la ancorano ulteriormente al territorio. Dedizione ed esperienza sono gli ingredienti che l’impresa impiega quotidianamente, costruendo una sinergia tra l’apporto tecnologico e quello umano guidato, non solo dalla maestria, ma anche dalla passione, come evidenzia Alberto Biraghi amministratore delegato: “Nei miei incontri con i giovani studenti ho sempre ribadito quanto sia fondamentale impiegare, in quello che si fa, il 101%. Solo così si potrà essere pienamente soddisfatti del proprio operato”.
 
“La passione anima la filosofia aziendale da oltre trent’anni anche in momenti come questo, in cui le complessità sono molte e i tempi sono difficili – conclude Franco Biraghi – ma, se le nuove generazioni non si siederanno per piangersi addosso e reagiranno con la volontà e la concretezza che contraddistingue il nostro territorio, mi aspetto un futuro sicuramente positivo”.
Redazione
luogo SCARNAFIGI
 Condividi
Tag:
Valgrana - Scarnafigi - azienda
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK