X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVĂŚ - Friday 07 April 2023, 18:15

Lotta allo spreco alimentare: l’eccedenza delle mense scolastiche di Mondovì torna alla Caritas

Verrà inoltre introdotto l’utilizzo delle “food bags” per permettere agli alunni di portare a casa pane, frutta e budini non consumati durante il pasto
Lotta allo spreco alimentare: l’eccedenza delle mense scolastiche di Mondovì torna alla Caritas
Nel settembre 2019 l’amministrazione comunale aveva ufficialmente affidato il servizio di mensa scolastica erogato alle scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della città di Mondovì, alla ditta Camst di Castenaso (BO). Una concessione che richiedeva, alla stessa ditta aggiudicataria, di favorire il recupero delle eccedenze alimentari e la loro donazione a scopo sociale e solidale, in ottemperanza con le disposizioni di legge e con il Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti e dello spreco alimentare.
 
In tal senso era stato dunque formalizzato un apposito accordo tra la Camst e la Caritas diocesana, individuata quale destinataria dei pasti eccedenti le esigenze degli istituti scolastici (con consegne giornaliere effettuate dal lunedì al venerdì). La crisi pandemica da Covid-19 aveva tuttavia costretto i due contraenti ad arrestare il servizio, interrompendo di fatto la virtuosa collaborazione. Alla luce della conclusione dell’emergenza sanitaria disposta dal decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2023, però, le suddette attività di lotta allo spreco alimentare e di donazione solidale dei pasti in eccedenza, possono finalmente ricominciare. La Caritas diocesana tornerà dunque a prelevare il cibo dal centro di cottura di via Asti e a ridistribuirlo presso la propria mensa, impegnando ciascun addetto a sottoscrivere ogni giorno la scheda di monitoraggio appositamente predisposta.
 
Al fine di ridurre lo spreco alimentare, verrà inoltre reintrodotto l’utilizzo delle food bags (piccole borse termiche) messe a disposizione degli alunni dalla stessa società Camst, che permettono la lunga conservazione di pane, frutta o budino, non consumati durante il pasto che potranno così essere portati a casa.
 
Vengono quindi ripristinate attività dal forte valore etico e morale, come ha sottolineato l’assessora all’Istruzione, che rafforza lo spirito comunitario grazie ad un approccio circolare, educativo e solidale.
c.s.
luogo MONDOVĂŚ
 Condividi
Tag:
Caritas - scuola - Mondovì - Mensa - Comune - Solidarietà - spreco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK