Mondovì, dal Comune contributi da più di 30.000 euro per le iniziative ricreative-culturali
Il commento del sindaco Robaldo: "Un segnale di vicinanza e di riconoscenza per chi contribuisce a rendere viva la città"Un contributo superiore ai 30.000 euro per l’organizzazione delle iniziative ricreative-culturali del centro storico cittadino e per le feste patronali e frazionali svoltesi negli scorsi mesi. Questo, in sintesi, il quadro riassuntivo del sostegno economico che il Comune di Mondovì ha riconosciuto alle associazioni promotrici di alcuni degli eventi più attrattivi dell’estate monregalese appena trascorsa: da San Giovanni dei Govoni a San Biagio, da Piazza di Circo al Campionato Italiano di Bocce Quadre fino al Festival Illustrada.
"Un segnale di vicinanza e di riconoscenza - il commento del sindaco, Luca Robaldo, che ha mantenuto la delega alle Frazioni, dell’assessore alle Manifestazioni, Alessandro Terreno, e dell’assessora alla Cultura Francesca Botto - verso chi contribuisce ad animare e a rendere viva la nostra città. Le feste patronali e frazionali da un lato e le iniziative culturali e ricreative del centro storico dall’altro. Due modi per mantenere attive le tradizioni di un tempo, proponendo in contemporanea a cittadini e turisti momenti di svago, intrattenimento e aggregazione. Più di trentamila euro di contributo come segno di riconoscimento verso volontari e appassionati, ma anche come dovere etico e morale per supportare nel concreto l’attività quotidiana di associazioni e realtà senza scopo di lucro".

Mondovì - Comune - luca robaldo - francesca botto