Mondovì, lo chapiteau di Cirko Vertigo in parco Europa: antipasto della futura università
L'accademia di arte performativa e circense sarà attiva nella Cittadella del rione Piazza dal 2027A Mondovì, nell’area di parco Europa, sta prendendo forma lo chapiteau che, ormai da alcuni anni, è diventato una presenza familiare per il capoluogo monregalese. La struttura di Cirko Vertigo, infatti, ospiterà anche l’edizione 2025 del “Vertigo Christmas Festival”, il cui programma sarà svelato il 29 novembre.
Una location inedita per il tendone, in passato posizionato nel piazzale dei Ravanet a Breo, ma soprattutto un’installazione temporanea che fa da preludio a un progetto culturale di più ampio respiro. La collocazione finale dello chapiteau coincide con la Cittadella del rione medievale di Piazza, dove, a partire dal 2027, prenderanno il via i corsi della nuova accademia universitaria dedicata alle arti performative e circensi.
Da sempre nota per essere “città degli studi”, Mondovì si appresta ad accogliere un campus multidisciplinare, che coniugherà pratica e teoria: un progetto da circa 2.500 ore annue di didattica, che formerà professionisti preparati e consapevoli, con un bagaglio nozionistico che va ben al di là delle mere abilità fisiche proprie dei protagonisti del circo.
Una novità che per la città del Moro assume vari significati: nuovi posti di lavoro, la possibilità di attrarre studenti e compagnie da altre regioni, un ventaglio di spettacoli curati e di qualità da proporre alla cittadinanza.
Lo chapiteau in parco Europa è, di fatto, il primo atto di un percorso che guarda oltre il singolo festival e che intende trasformare Mondovì in un punto di riferimento per il circo contemporaneo e per le arti performative.
MONDOVÌ Mondovì - Università - Cirko Vertigo - chapiteau

Condividi