X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Saturday 20 April 2024, 17:18

Mondovì protagonista della Planet Week insieme a Roma, Torino e Biella

Il prossimo 24 aprile la sede monregalese del Politecnico farà da palcoscenico all’evento “L’evoluzione del packaging e il futuro dell’agrifood: sostenibilità della filiera e del prodotto alimentare”
Mondovì protagonista della Planet Week insieme a Roma, Torino e Biella
Il prossimo 24 aprile alle ore 14 la sede monregalese del Politecnico di Torino farà da palcoscenico all’evento “L’evoluzione del packaging e il futuro dell’agrifood: sostenibilità della filiera e del prodotto alimentare” promosso dal Politecnico di Torino in seno alla Planet Week, a sua volta organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in collaborazione con il programma di comunicazione sui cambiamenti climatici “Connect4Climate” della Banca Mondiale, a corredo al G7 dedicato a Clima, Energia e Ambiente che si terrà dal 28 al 30 aprile nei locali della maestosa Reggia di Venaria Reale (TO). Quattro le principali aree tematiche della Planet Week (economia circolare, energie rinnovabili, azione climatica e acqua) per quattro città protagoniste: Roma, Torino, Biella e Mondovì. Un appuntamento, quello del 24 aprile, di rilevanza nazionale, dunque, e che, a detta del sindaco di Mondovì, testimonia l’importanza che il Campus monregalese riveste per il Politecnico di Torino e per il suo nuovo rettore. 
 
Dopo i saluti istituzionali di Giuliana Cirio (direttrice generale di Confindustria Cuneo) e di Stefano Sacchi (vicerettore per la Società, la Comunità e per l’Attuazione del programma del Politecnico di Torino), interverranno Alberto Frache (Politecnico di Torino, “Il packaging nell’economia circolare”), Amina Pereno (Politecnico di Torino, “Packaging alimentare: la sostenibilità tra presente e futuro”) e Danilo Demarchi (Politecnico di Torino, “Tracciabilità, rintracciabilità e IoT per la sostenibilità del prodotto alimentare”). Farà seguito una tavola rotonda moderata da Francesca Martino di Confindustria Cuneo, alla quale prenderanno parte diversi esponenti del mondo dell’impresa e della formazione per la sostenibilità e in particolare: Giancarlo Cardone (docente dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cigna-Baruffi-Garelli” di Mondovì), Mariangela Lombardi (docente ordinaria di Scienza e Tecnologia dei materiali del Politecnico di Torino), Fiorella Perrucci (Centro studi per l’economia circolare, CONAI), Agostino Rossetto (sustainability director NISSHA Metallizing Solutions Srl), Alessio Testa (direttore Generale BEST Srl), Franco Vurchio (direttore stabilimento Dentis Recycling Italy Srl). Le conclusioni saranno affidate a Giuliana Mattiazzo, vicerettrice per l’Innovazione scientifico-tecnologica del Politecnico di Torino. 
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK