X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MAGLIANO ALPI - Tuesday 12 March 2024, 15:00

    Nessun colpevole per il sentiero della discordia che fa arrabbiare i margari

    Il Comune di Magliano Alpi aveva citato in giudizio il gestore della Prato Nevoso spa per un abuso. Un atto di guerra contro gli escursionisti, secondo la difesa
    Nessun colpevole per il sentiero della discordia che fa arrabbiare i margari
    L’abuso c’è stato, ma la condanna penale no. Per il giudice Marco Toscano la vicenda del sentiero sull’alpe Seirasso, nell’“exclave” montuosa del Comune di Magliano Alpi, non merita una sanzione ulteriore vista la tenuità del fatto. L’abuso in effetti era stato sanato già dopo l’ordinanza con cui il sindaco maglianese Marco Bailo aveva imposto al gestore della stazione sciistica di Prato Nevoso di cessare ogni attività.
     
    Era il giugno del 2020, quasi quattro anni fa. A motivare l’amministrazione, le lamentele ricevute da uno dei margari della zona. Si denunciava il fatto che su quel tracciato, di norma interdetto alle auto e chiuso con una sbarra, un furgone con un piccolo escavatore avesse effettuato alcuni interventi. “Tutti i territori sopra i 1300 metri sono tutelati, occorreva un’autorizzazione preventiva dal Comune” ha spiegato in aula il sindaco Bailo. Autorizzazione che tuttavia non sarebbe mai stata richiesta, di qui lo stop e la successiva indagine. A processo sono finiti così il rappresentante della Prato Nevoso spa, E.M., insieme a L.T., titolare di una ditta di escavazioni a Villanova Mondovì.
     
    “Spendiamo i fondi per le strade bianche per garantire l’accesso a margari e veterinari, gli altri non possono percorrerla” ha obiettato Bailo nell’aula del tribunale di Cuneo, in veste di testimone. Per la difesa, tuttavia, l’eccesso di zelo dell’amministrazione comunale avrebbe danneggiato gli altri frequentatori della montagna, a partire da escursionisti e mountain bikers. Era per loro che la Prato Nevoso intendeva sistemare il sentiero, svolgendo lavori “di manutenzione”.
     
    Lo ‘sfregio’ arrecato alla natura - ha precisato l’avvocato Mario Vittorio Bruno - è inesistente, perché è certo che di queste opere di manutenzione non vi fosse più traccia dopo poco tempo”. “Bisogna capire che la montagna è di tutti: se ci sono sentieri ci sono delle vette e qualcuno ci potrà passare” ha poi aggiunto il legale, accusando il Comune di aver interdetto agli escursionisti “sentieri cartograficamente previsti dalla Regione”: “Non censuro il comportamento finché non si sostiene, come ha detto il sindaco, che ponendo in essere semplici opere di manutenzione si crei un pericolo: forse lo si è evitato, per gli escursionisti”.
     
    Per entrambi gli imputati la Procura aveva chiesto due mesi di arresto e una sanzione pecuniaria da 12mila euro.
    Andrea Cascioli
    luogo MAGLIANO ALPI
     Condividi
    Tag:
    Montagna - Prato Nevoso - Villanova Mondovì - mountain bike - Magliano Alpi - Comune - Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK