Oltre 700.000 euro investiti a Mondovì nei plessi scolastici
Nei mesi estivi l’Ufficio Patrimonio del Comune ha seguito e coordinato importanti lavori di ristrutturazione e manutenzione in diversi edifici comunaliMercoledì 10 settembre la campanella tornerà a risuonare nelle scuole di ogni ordine e grado per l’avvio del nuovo anno scolastico che, in alcuni edifici di proprietà comunale, sarà reso più confortevole da alcune migliorie strutturali. Nei mesi estivi, infatti, l’Ufficio Patrimonio del Comune di Mondovì ha seguito e coordinato importanti lavori di ristrutturazione e manutenzione in alcuni plessi scolastici cittadini per un ammontare complessivo superiore ai 700.000 euro.
Diversi, in effetti, i lavori effettuati e nei dettagli: prosecuzione dell’efficientamento energetico presso la scuola di Sant’Anna Avagnina, contestuale ampliamento del locale mensa e specifici interventi di manutenzione al micronido; realizzazione del nuovo locale mensa di Borgo Aragno; manutenzione ai locali dell’asilo nido comunale; posa delle nuove veneziane al plesso di Carassone; interventi a valere su diversi edifici scolastici cittadini, comprensivi di tinteggiatura, manutenzione tapparelle, manutenzione impianti elettrici e manutenzione straordinaria impianti antincendio, a cui vanno aggiunte le manutenzioni ordinarie che si svolgono durante l’intero corso dell’anno.
“Continua l’impegno della nostra amministrazione in favore degli edifici scolastici di proprietà comunale” il commento del sindaco, Luca Robaldo, dell’assessore ai Lavori Pubblici, Gabriele Campora, e dell’assessora all’Istruzione, Francesca Bertazzoli. “Il benessere di una comunità, dopotutto, si misura a partire dalle nuove generazioni e, in particolare, dalla salute del sistema didattico e dalla sicurezza dei luoghi nel quale questo si esercita. Da qui, dunque, la volontà di continuare ad investire per apportare continue migliorie strutturali alle scuole cittadine, sia del centro storico, sia delle frazioni. Grazie all’impegno degli uffici comunali, allora, negli ultimi mesi abbiamo investito più di 700.000 euro, ma il nostro impegno ovviamente non si ferma: proseguiremo a ricercare e a stanziare risorse per le nostre scuole e i nostri ragazzi, provando a rendere omaggio alla storica definizione di Mondovì come 'Città degli studi'. Fin da ora, comunque, buon anno scolastico a tutti gli studenti e buon lavoro ai dirigenti, ai docenti e al personale amministrativo”.

scuola - Mondovì - Manutenzione - investimenti - Ristrutturazione