Ormea: Ida Ferrari vince “La Quercia del Myr” 2025 con “La scacchiera di ghiaccio”
La cerimonia di premiazione sabato 25 ottobre nella cornice della Sala Polivalente della Società OperaiaSabato 25 ottobre, nella suggestiva cornice della Sala Polivalente della Società Operaia di Ormea, si è svolta la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del concorso letterario nazionale “La Quercia del Myr”, promosso dall’associazione culturale Savin con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, della Provincia di Cuneo, dell’ATL Cuneese, dei Comuni di Ormea e di Roburent e con la collaborazione di partner come Acqua San Bernardo, Banco Azzoaglio e il blog GialloeCucina.tv.
La serata, arricchita dalle letture dell’attore Lello Ceravolo e dalle note della pianista Carla Bellini, ha visto sfilare i protagonisti di un’edizione particolarmente partecipata: oltre 130 autori in gara nelle tre sezioni – Racconti, Romanzo edito e Romanzo inedito. La vincitrice assoluta è stata Ida Ferrari con il romanzo “La scacchiera di ghiaccio” che si è aggiudicato anche il primo posto nella sezione “romanzo edito”. Un’opera intensa e avvincente “in grado di catturare il lettore dalla prima all’ultima pagina”, come ha sottolineato la giuria consegnando alla vincitrice una preziosa opera lignea realizzata dallo scultore Andrea Giaccone e un assegno da mille euro. Nella sezione “romanzo inedito”, il primo premio è andato a Mario Barale con L’ottava zampa, mentre tra i racconti ha trionfato Lucia Mancini con Scampagnata.
Due anche i premi speciali:
- “Ambientazione piemontese” al racconto Il Roc della regina di D’Urtica Renato
- “Premio speciale della giuria” a Anna Lobont di Sarah Cogni (Morellini Editore).
Tra gli ospiti d’onore, i protagonisti dei premi speciali: Paolo Roversi, “Crime dell’anno”; Bruno Baudissone, insignito del “Premio alla carriera”; Seba Pezzani, “Traduttore dell’anno” e Nino Costantino, vincitore del “Premio letteratura di montagna”. A fare gli onori di casa anche Nicola Valentini, vincitore assoluto dell’edizione 2024. Come da tradizione, la serata si è conclusa con la consegna delle numerose menzioni e riconoscimenti previsti dalla giuria, suggellando un’edizione vivace, partecipata e ricca di emozioni letterarie.
ORMEA Ormea

Condividi