Palestre a ceva, il Comune: "Tutte accontentate le associazioni sportive"
Il consigliere con delega allo Sport Manuel Alciati: “Buona collaborazione. Per il futuro, allo studio l’utilizzo dell’adattamento di una struttura già esistente ad attività sportiva”“Con la collaborazione e lo sforzo da parte di tutti, siamo riusciti a realizzare un orario di utilizzo extrascolastico delle palestre comunali che ha accontentato tutti i richiedenti”: così un soddisfatto Manuel Alciati, consigliere del Comune di Ceva con deleghe allo Sport. Due sono le strutture in questione: la palestra delle Scuole medie e quella delle Scuole elementari.
Numerose le Associazioni coinvolte a fare richiesta di utilizzo: il CAI, con l’arrampicata Senior e Giovanili; il Basket Borsi Ceva; la Under 16 del MonVi Volley; una squadra giovanile del Vicoforte Volley; il Volley Alto Tanaro, con allenamento del Settore giovanile e la disputa di un campionato ACSI il sabato; la pallapugno; l’Atletica Mondovì. Con una novità: da quest’anno alla palestra delle Elementari, spazio anche al ping pong, con un buon numero di iscritti cebani affiliati al Tennistavolo A4 Verzuolo. Insomma, una richiesta molto ampia, a fronte di una disponibilità ovviamente non infinita, ma con un buon lavoro ragionato e collaborativo si è raggiunto un altrettanto buon risultato.
“Anche quest’anno - prosegue Alciati - l’utilizzo delle palestre da parte delle Associazioni sportive cebane, o che comunque hanno tra i loro tesserati dei cebani, è completamente gratuito. La gratuità di utilizzo delle strutture è di fatto il contributo del Comune alle attività sportive del territorio. Per il prossimo futuro è nostra intenzione stilare un preciso regolamento di utilizzo con la previsione di tariffe, e indicazioni chiare soprattutto su un argomento molto sentito e delicato, quello delle pulizie. Sensibilizziamo continuamente le Associazioni a lasciare puliti ed in ordine spazi che sono pubblici, purtroppo ogni tanto si verifica qualche problema o incomprensione. Preferiamo comunque il dialogo alla sanzione, ma se non dovesse essere efficace potremo eventualmente pensare a meccanismi sanzionatori”.
Siccome le richieste sono sempre abbondanti e spesso superiori alle effettive disponibilità, è allo studio una ulteriore novità: “Stiamo infatti valutando - conclude Alciati - di adattare una struttura già esistente per adibirla ad attività sportiva, per dare corso alle sempre crescenti necessità sportive del nostro territorio”.
Sempre in merito all’impiantistica sportiva, il Comune di Ceva è molto attento a bandi PNRR, regionali e altre fonti di finanziamento per realizzare la copertura del campo da calcetto presso gli impianti sportivi, come da linee programmatiche dell’Amministrazione.

Ceva