X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 16 October 2025, 14:42

Pesche, Coldiretti Cuneo: "Bene la pubblicazione dei costi di produzione delle nettarine"

Il commento dei vertici provinciali dell'organizzazione, che alcuni giorni fa aveva denunciato la necessità di chiarezza lungo tutta la filiera frutticola contro le pratiche sleali
Pesche, Coldiretti Cuneo: "Bene la pubblicazione dei costi di produzione delle nettarine"

Pubblicati i costi di produzione delle nettarine in Piemonte: un passo avanti cruciale sulla strada della trasparenza ottenuto grazie al lavoro di Coldiretti. È quanto afferma Coldiretti Cuneo che proprio alcuni giorni fa aveva denunciato la necessità di chiarezza lungo tutta la filiera frutticola contro le pratiche sleali.

“La pubblicazione in maniera ufficiale - sottolinea Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo - dei costi di produzione delle nettarine in Piemonte ci consente di poter avere un confronto per la remunerazione effettiva e, conseguentemente, poter dare la dovuta consulenza per verificare laddove intervenire con la legge n.198. Auspichiamo però non resti un caso spot, ma che si possa avere come metodo a sistema per la frutta piemontese al fine di evitare che i nostri produttori lavorino sotto i costi di produzione”.

L’ortofrutticoltura è infatti uno dei comparti più rappresentativi dell’agroalimentare Made in Cuneo, con un valore di oltre 400 milioni di euro, di cui 260 milioni generati dalla frutta, senza contare l’indotto. Nella Granda sono 4.500 le aziende frutticole – ricorda Coldiretti Cuneo – che producono, oltre a pesche, anche mele, kiwi, pere e susine su una superficie di 12.000 ettari. A seconda delle diverse specie, la Provincia di Cuneo copre tra il 70 e l’85% della produzione frutticola dell’intero Piemonte.

“Resta fondamentale - ribadisce Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Cuneo - la normativa contro le pratiche sleali per cui Coldiretti si è fortemente battuta. La nostra Organizzazione è stata la prima ed unica a voler applicare il decreto legislativo n.198, che prevede, infatti, che i prezzi pagati agli agricoltori non scendano mai sotto i costi di produzione. Restano da risolvere le tempistiche, inaccettabili, dei pagamenti, i quali avvengono anche dopo 8 o 10 mesi dalla raccolta, e la forbice sproporzionata tra quanto viene remunerato il lavoro dei produttori e quanto viene pagata la frutta nei punti vendita dai consumatori”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK