X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

GRINZANE CAVOUR - Monday 25 July 2022, 11:40

Pietro Carlo Adami confermato presidente Onaf

Avanti tutta con i progetti "Città del Formaggio", "Qui batte un cuore Onaf", il "Migliore Assaggiatore dell’Anno" e il corso di terzo livello. In arrivo anche il nuovo Codice Etico.
Pietro Carlo Adami
Pietro Carlo Adami
Pietro Carlo Adami è stato riconfermato presidente dell’Onaf per il quadriennio 2022-2026. La nomina è avvenuta nel primo Consiglio direttivo nazionale convocato mercoledì 20 luglio 2022 a Milano, a seguito dell’assemblea annuale di giugno al Castello di Grinzane Cavour.
 
Ringraziando per la fiducia, Adami ha tracciato un bilancio delle attività proiettate all’immediato futuro.  Fra queste figurano le Città del Formaggio, Qui Batte un Cuore Onaf, Miglior Assaggiatore dell’Anno, il Corso di Terzo Livello. Il presidente ha inoltre ribadito l’importanza del coinvolgimento attivo dei soci più giovani e la possibilità di portare l’Onaf nelle scuole.
 
Il Consiglio ha poi approvato l’iniziativa di dar vita a un Codice Etico che, dettando le linee guida e le regole da seguire per le Delegazioni Onaf, sia il modello del corretto comportamento per chi opera in nome dell’Organizzazione. Il nuovo Consiglio direttivo nazionale che affianca il presidente Pietro Carlo Adami risulta così composto: Pier Angelo Battaglino, Ettore Bevilacqua, Samantha Burello, Giuseppe Casolo, Riccardo Collu, Paolo Cortonesi, Oscar del Barba, Giampaolo Gaiarin, Armando Gambera, Andrea Magi, Mitzy Mauthe Von Degerfeld, Maurizio Mazzarella, Giuseppina Ortalizio, Gabriella Padova, Pietro Pappalardo, Fabrizio Pellegrino, Elio Ragazzoni, Maria Sarnataro, Riccardo Sartoris e Sara Valentino.
 
In ragione dell’elezione di alcuni nuovi consiglieri si è deciso di procedere per il momento alla nomina di un primo vicepresidente nella persona di Giampaolo Gaiarin. Gli altri due vicepresidenti verranno nominati nel prossimo Consiglio di ottobre 2022. Marco Quasimodo, da quasi vent’anni segretario dell’Onaf, è stato designato Segretario Generale. Nella segreteria entra Paola Geninatti Chiolero, con l’incarico di seguire le Delegazioni provinciali.
 
Con l’avvio della nuova stagione Onaf, per valorizzare la base sociale, si è deciso di creare piccoli gruppi di lavoro di 5 o 6 consiglieri con incarichi specifici che affiancheranno le Delegazioni, sviluppando nuovi progetti sul piano nazionale e dei territori.
Redazione
luogo GRINZANE CAVOUR
 Condividi
Tag:
O.N.A.F. - Pietro Carlo Adami
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK