X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CUNEO - Friday 21 September 2018, 12:53

Piste ciclabili, incontro in Provincia per la valorizzazione dell’ex sedime ferroviario Bra-Ceva

Si lavora per trovare un accordo che permetta il recupero in particolare del tratto Cherasco-Ceva e Mondovì-Bastia
Piste ciclabili, incontro in Provincia per la valorizzazione dell’ex sedime ferroviario Bra-Ceva
Passi avanti per il progetto delle piste ciclabili in provincia di Cuneo e, in particolare, per quello che riguarda il recupero e la valorizzazione del sedime ferroviario dell’ex linea dismessa Bra-Ceva, in particolare nel tratto Cherasco-Ceva e Mondovì-Bastia. Se n’è parlato mercoledì 19 settembre in Provincia, alla presenza dei rappresentanti  delle Ferrovie dello Stato (Ferservizi con il responsabile Nord-Ovest Vincenzo Lombardi e Rfi), Regione Piemonte (Davide Sannazzaro, staff dell’assessore ai Trasporti Francesco Balocco), Comuni interessati alla tratta, oltre a tecnici e rappresentanti del Calso e della Provincia di Cuneo. L’incontro è stato coordinato dalla Provincia stessa rappresentata dal consigliere Luca Paschiero e da Rocco Pulitano, delegato del presidente Federico Borgna.
 
Nel presentare  la sintesi dei numerosi confronti intercorsi nei mesi scorsi tra i sindaci e i responsabili delle Ferrovie, Pulitanò ha ricordato la storia di questa tratta ferroviaria dismessa dal 1994 ma che, opportunamente valorizzata,  potrebbe diventare un percorso ciclabile di grande richiamo turistico. Così come è successo a Bagnolo Piemonte  sul sedime della Bricherasio-Barge, una linea costruita nel 1885 e non più attiva dagli anni Sessanta, diventata anche dal punto di vista procedurale un modello da applicare ad altre ferrovie dismesse.
 
L’ ex linea ferroviaria Bra-Ceva presenta più difficoltà di altre per la presenza lungo la tratta di molte infrastrutture  come ponti, viadotti e gallerie  che necessitano di urgente manutenzione. La volontà di valorizzare l’opera presenta la necessità di superare il problema del trasferimento della proprietà del sedime. Questo, in particolare, perchè i piccoli Comuni insistenti sulla linea non avrebbero la forza finanziaria per acquistare infrastrutture imponenti come il viadotto tra Castellino Tanaro e Ceva, nè per intervenire alla loro manutenzione. Da qui l’importanza del ruolo della Regione quale soggetto titolato ad intervenire sul territorio, come ha sottolineato Pulitanò.
 
Esiste, al momento, uno studio di fattibilità – commissionato dalla Provincia di Cuneo e finanziato dalla Regione Piemonte – che è stato illustrato dal progettista Marino e che prevede per il primo tratto dell’ex Bra-Ceva un progetto pilota per l’allacciamento alla pista già esistente verso Alba. Alla valorizzazione del percorso sarebbero interessati anche alcuni investitori turistici privati.  Provincia e Comuni hanno proposto insieme di poter avviare tale progetto pilota per la prima parte del percorso ed hanno chiesto – tramite la stipula di un accordo di programma – il sostegno finanziario della Regione per uno studio strutturale più dettagliato. In attesa di un confronto con gli assessori regionali, gli enti locali forniranno tutta la documentazione già acquisita e una valutazione sullo stato dei ponti ex ferroriari presenti sull’ex linea ferroviaria.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Bra - Ceva - Provincia - Ferrovia - Piste ciclabili
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK