X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Monday 25 March 2024, 13:55

Politecnico di Mondovì: aspettando “Planet Week”, proseguono i corsi del primo anno di Ingegneria

Il commento del sindaco Luca Robaldo e della consigliera con delega al Politecnico Laura Barello
Politecnico di Mondovì: aspettando “Planet Week”, proseguono i corsi del primo anno di Ingegneria
In attesa dell’evento “Cambiamento climatico e agricoltura: quali impatti per l’Agrifood e l’importanza dell’economia circolare” previsto per il prossimo 24 aprile nell’Aula Magna del Campus monregalese del Politecnico di Torino e inserito in seno alla “Planet Week” (a sua volta propedeutica ai lavori del G7 su Clima, Energia e Ambiente in scena a Venaria Reale dal 28 al 30 aprile), proseguono a Mondovì, come da calendario, i corsi del primo anno di Ingegneria.
 
"Dopo le dichiarazioni rilasciate durante lo scorso Consiglio Comunale dal rettore Stefano Paolo Corgnati, il rapporto tra Mondovì e il Politecnico di Torino continua e si rafforza, come dimostra l’importante iniziativa organizzata all’interno della prossima “Planet Week”" il commento del sindaco, Luca Robaldo, e della consigliera con delega al Politecnico, Laura Barello. "Un momento divulgativo di alto valore, effige di una struttura decentrata che non ha comunque perso la propria vocazione primaria: formare studenti e farlo con i medesimi docenti di Torino, proponendo però una dimensione dell’insegnamento più intima e specifica. Elementi, questi, che stanno alla base dell’unicità dell’offerta formativa del Campus di Mondovì e sui quali, probabilmente, si costruirà il futuro identitario del nostro ateneo. La nostra più sincera riconoscenza al professor Corgnati, dunque, per aver consentito alla nostra città di poter rappresentare ancora oggi un polo universitario di eccellenza per l’intera provincia di Cuneo e per i vicini territori liguri". 
 
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK