X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Sunday 14 April 2024, 12:13

Prezzo al ribasso: per il turismo delle Terre autentiche del Cebano è una politica "vecchia e sbagliata"

Bezzone, presidente dell’Unione montana: “Il mantra per il futuro deve essere 'Noi valiamo': dobbiamo crederci per primi e vinceremo la sfida per una cultura dell’accoglienza ecosostenibile”
Prezzo al ribasso: per il turismo delle Terre autentiche del Cebano è una politica "vecchia e sbagliata"
Il silenzio è la carta vincente delle Terre del Cebano, insieme ad un paesaggio naturale autentico che accoglie, rilassa e offre esperienze attraverso persone e territorio. Ed il silenzio e la tranquillità sono ciò che il turismo cerca in questo momento e lo farà ancora a lungo. Basti pensare ai molti stranieri - olandesi, inglesi, francesi, americani - che in questi ultimi anni hanno scoperto il Cebano come turisti e se ne sono innamorati a tal punto da comprare casa, prima come rifugio per i momenti di vacanza e poi come abitazione per una scelta di vita. E se molti hanno trasformato il loro vivere qui in un’opportunità legata al turismo, vuol dire che il Cebano ha molte potenzialità, basta saperle riconoscere e valorizzare. Su queste considerazioni l’Unione montana delle Valli Mongia e Cevetta, Langa Cebana e Alta Valle Bormida, affiancata da una squadra di professionisti, ha stilato un piano che, come ha spiegato il presidente dell’ente montano, il sindaco di Ceva Vincenzo Bezzone: “Imprimerà una svolta positiva sul nostro territorio, non solo a breve ma anche a lungo termine. Un lavoro iniziato oltre un anno fa e che lasciamo in eredità al futuro economico e sociale dei nostri Comuni, valorizzando, tutelando, esaltando i nostri tanti punti di forza. Il tutto senza mai allontanarci dalla nostra autenticità che è la prima carta vincente”. La strategia studiata insieme a chi vive, lavora e amministra i Comuni che rientrano nell’ente montano di Ceva, è quella di passare da un ecosistema naturale, ad un ecosistema turistico e trasformare le Terre autentiche del Cebano in meta di vacanzieri che non capitano per caso in questa area del Piemonte, ma la cercano, la scelgono e la fanno propria. Gli step fondamentali per creare questa “cultura dell’accoglienza”, passano attraverso la definizione di un brand, un’identità condivisa forte ed unica, la progettazione di un’ampia scelta di esperienze, individuando i canali di promozione e commercializzazione. La parola chiave che è alla base del progetto è “rete”, ossia la realizzazione di un coordinamento con tutti i soggetti coinvolti che sia stabile e duraturo nel tempo, informato e pronto a recepire richieste, esigenze e cambiamenti.
“Il punto più importante di questa strategia turistica delle Terre del Cebano - sottolinea Vincenzo Bezzone - è crederci fino in fondo noi per primi. Essere consapevoli del nostro valore, delle nostre bellezze e delle nostre potenzialità è fondamentale: vietato sminuirsi. E poi accantonare la politica del prezzo al ribasso: non è possibile che lo stesso prodotto con la medesima qualità, da noi sia venduto ad un prezzo inferiore rispetto a quanto viene commercializzato a pochi chilometri di distanza. Noi valiamo, puntiamo su questo e vinceremo la sfida”.
c.s.
luogo CEVA
 Condividi
Tag:
Ceva
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK