X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Wednesday 10 February 2021, 12:34

Progetto per ''gustare il paesaggio'' nel Piter Pays-Sages

La didattica attiva del Cfp Cebano-Monregalese sui gusti e sapori della valle Tanaro
Progetto per ''gustare il paesaggio'' nel Piter Pays-Sages
Conoscere i piatti tipici è un modo per cogliere il paesaggio, che consente di “comprenderlo” con il senso del gusto oltre che attraverso la vista, gli odori e le emozioni. Ed è proprio nell’ottica di fissare sulla carta il gusto e il sapore della valle Tanaro, che il Centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese ha avviato il progetto di didattica attiva finalizzato alla raccolta del patrimonio gastronomico tradizionale con l’obiettivo di pubblicare un libro.
 
Il progetto è coordinato dallo chef Paolo Pavarino, docente al Cfp, che ha sottolineato come fondamentale sia stata, negli anni, la sua esperienza e i suoi incontri con personaggi come Vittorio Bertolino o Gianni Ferrero, storico fiduciario di Slow food nel Monregalese e come di grande valore sia oggi la collaborazione attiva delle amministratori locali e di tutti i testimoni che hanno donato le loro conoscenze e il loro sapere, raccontando ricette, piccoli segreti e aneddoti. Dopo quella del Tanaro, il progetto coinvolgerà le altre vallate intorno al Cfp perché, ha ricordato Pavarino, “un tempo le ricette viaggiavano: quando i viaggi erano a piedi o dorso di mulo, risalivano da Nucetto e, costeggiando il Tanaro, arrivavano fino a Viozene, Upega e poi più sù nelle valli Pennavaire e Arroscia”.
Redazione
luogo CEVA
 Condividi
Tag:
Piter - Cebano Monregalese
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK