X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Sunday 23 May 2021, 09:07

Protezione Civile e Croce Rossa di Mondovì presenti al Centro Vaccinale ex Valauto

I volontari coordinano la logistica e l’afflusso e l’accompagnamento delle persone Il servizio iniziato il 7 aprile conta già oltre tremila ore di presenza
Protezione Civile e Croce Rossa di Mondovì presenti al Centro Vaccinale ex Valauto
Dall’inizio della pandemia, oltre un anno fa, decine di volontari della Protezione Civile del coordinamento di Cuneo e della Croce Rossa del Comitato di Mondovì sono stati e continuano ad essere impegnati nei vari servizi che giornalmente vengono svolti a supporto della popolazione. Un impegno che, nel rispetto dei vari DPCM sta trovando in questo ultimo mese un graduale miglioramento, pur se tutti ci si è dovuti abituare alla limitazione degli spostamenti e al cambio delle abitudini, all’evoluzione del contagio e dei relativi affollamenti delle terapie intensive dei vari Ospedali e delle RSA e purtroppo delle troppe vittime causate da questo terribile virus. 
 
Dopo l’inizio della campagna vaccinale promossa e sostenuta dallo Stato Italiano e dal coordinamento della distribuzione capillare dei vari tipi di vaccino del Commissario straordinario gen. Francesco Paolo Figliuolo, tante località hanno realizzato Centri vaccinali, per svolgere tale compito.. E così è stato anche a Mondovì, dove nei locali dell’ex Valauto, messi a disposizione dall’imprenditore Enzo Garelli, in affiancamento al personale medico e infermieristico, la buona riuscita dell’organizzazione della logistica dei flussi di accesso è stata affidata alla Protezione Civile del coordinamento di Cuneo e al Comitato della Croce Rossa di Mondovì che, dal giorno dell’apertura, con grande disponibilità e professionalità dei volontari, assicurano il corretto flusso delle persone da vaccinare.
 
Il tempo dedicato a questo servizio ha raggiunto valori considerevoli, oltre tremila ore, che hanno visto i Gruppi di Protezione Civile e della Croce Rossa di Mondovì - col supporto sia dei volontari che delle “Crocerossine” - impegnati nella gestione di questa pandemia, a stretto contatto con la Direzione Sanitaria dell’ASL Cn1 anche per eseguire il tampone molecolare di controllo per il COVID-19 presso l’Ospedale monregalese. Con un risultato personale di ogni volontario che va oltre la presenza per seguire - trasmettendo calma e fornendo rassicurazioni - chi si presenta per questa operazione, in quanto prova appagamento derivante dalla gratitudine ricevuta nell’assistenza fornita e dalla soddisfazione di contribuire al bene della Comunità, non solo del Monregalese.
Redazione
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì - Croce Rossa - Valauto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK