X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

ROCCAFORTE MONDOVÌ - Friday 06 December 2024, 08:55

“Sergio Unia. In Ascolto”: a Palazzo Madama di Torino ultimo weekend per la mostra promossa dalla CRC

L’esposizione presenta il lavoro artistico dello scultore monregalese: la chiusura prevista lunedì 9 dicembre
“Sergio Unia. In Ascolto”: a Palazzo Madama di Torino ultimo weekend per la mostra promossa dalla CRC
Ultimi giorni di apertura per il progetto espositivo Sergio Unia. In Ascolto, promosso da Fondazione CRC, nell’ambito del progetto Donare, in collaborazione con Fondazione Torino Musei, che si avvia alla chiusura prevista per lunedì 9 dicembre. Tredici le sculture bronzee visitabili nel Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, a Torino.
 
L’esposizione presenta il lavoro artistico dello scultore monregalese Sergio Unia (Roccaforte Mondovì, 10 marzo 1943) grazie a una selezione di opere che trovano nel giardino del Castello degli Acaja – luogo in cui l’unione tra uomo e natura trova compimento – una specifica risonanza, legata ai resti antichi, al mutare del tempo e al paesaggio.
 
Le tredici sculture in bronzo di Unia toccano alcuni dei temi universali sviluppati dall’artista – quali il rapporto con la natura, l’antico e le età della vita, spaziando tra infanzia, adolescenza e giovinezza – facendo emergere la sua poetica figurativa, nutrita di classicità eppure fortemente contemporanea, valorizzando concetti quali il desiderio, la gentilezza e la bellezza.
 
La donazione alla Fondazione CRC di diverse opere, tra disegni e sculture, di Sergio Unia risale al 2019. Nel corso del 2024, in parallelo all’iniziativa espositiva promossa insieme a Fondazione Torino Musei, la Fondazione CRC ha lavorato al riordino, alla catalogazione e alla digitalizzazione di più di 600 disegni donati dall’artista, nell’ottica di valorizzare questo patrimonio e renderlo presto accessibile a tutti.
 
È previsto l’ingresso gratuito per i residenti della Provincia di Cuneo che esibiranno un documento d'identità.
 
INFO UTILI
ORARI: lunedì e da mercoledì a domenica: 10-18. Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura.
 
BIGLIETTI: incluso nel biglietto di ingresso al museo: intero € 10 | ridotto € 8. Gratuito Abbonamento Musei e Torino+Piemonte card.
Ingresso gratuito alla mostra per i residenti in Provincia di Cuneo che esibiranno un documento di identità.
 
INFORMAZIONI: [email protected] - t. 011 4433501 - www.palazzomadamatorino.it
c.s.
luogo ROCCAFORTE MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Sergio Unia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK