X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 02 September 2022, 15:22

Solo nel 2003 in Piemonte un'estate più calda di quella che si sta concludendo

Il rapporto dell'Arpa: temperatura media di 20.6 gradi, superiore di 2.2 gradi rispetto alla norma stagionale
Solo nel 2003 in Piemonte un'estate più calda di quella che si sta concludendo
L’estate meteorologica 2022 è stata caratterizzata in Piemonte da una prolungata stabilità anticiclonica africana iniziata già a metà maggio ed interrotta a fine luglio e ad agosto dal passaggio di saccature atlantiche che hanno causato temporali e un graduale abbassamento delle temperature.
 
Nella nostra regione la temperatura media è stata di 20.6°C. È quanto emerge dal rapporto dell’Arpa: quella che sta per concludersi è stata la seconda estate più calda dopo quella del 2003, con un’anomalia termica positiva di circa 2.2°C rispetto alla norma 1991–2020. Giugno e luglio si sono posizionati entrambi al secondo posto dei mesi più caldi degli ultimi 65 anni, mentre agosto è all’ottavo posto. La caratteristica di questa estate è stata la continua anomalia positiva con valori superiori al 95esimo percentile fino alla prima decade di agosto, infatti i valori di temperatura sono stati al di sopra della media per quasi tutta l’estate con interruzioni a fine luglio, nella prima decade di agosto e nei giorni intorno a ferragosto.
 
Nonostante le elevate temperature non sono stati superati i 40°C come nell’estate del 2003. Altra caratteristica di questa estate sono state le notti tropicali (temperature minime sopra 20°C) risultate notevolmente al di sopra delle medie: in alcuni capoluoghi di provincia sono state le più numerose e soprattutto hanno registrato il periodo di giorni consecutivi più lungo. Il numero di notti tropicali consecutivo ha registrato il record a Torino (15), Vercelli (9), Verbania (15) e Asti (15) tutti a partire dall’inizio della seconda decade di luglio. Ad agosto le notti tropicali invece sono state nella media. Anche i giorni tropicali (Tmax>30°C) sono stati sensibilmente superiori alla media in tutti i capoluoghi di provincia.
 
I valori più elevati dell’estate 2022 nei capoluoghi di provincia sono stati registrati il 22 luglio a Vercelli (35,9°C), il 25 luglio a Torino (38,2°C), a Cuneo (34,2°C), ad Asti (38,2°C) e ad Alessandria (37,9°C) e il 6 agosto a Biella (35,8 °C) e a Verbania (36,4°C).
 
QUI il rapporto completo dell’Arpa.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
clima
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK