X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ENTRACQUE - Thursday 30 June 2022, 14:29

Sono 26 mila i pensionati cuneesi che restano protagonisti attivi nelle aziende agricole di famiglia

Sono stati celebrati oggi ad Entracque nella ventiquattresima Giornata provinciale dell’Associazione Pensionati
Sono 26 mila i pensionati cuneesi che restano protagonisti attivi nelle aziende agricole di famiglia
Sono 26.000 i pensionati cuneesi che restano protagonisti attivi nelle aziende agricole di famiglia, offrendo solide basi per la crescita della nostra agricoltura. È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo in occasione della 24esima Giornata provinciale dei Pensionati che si celebra oggi a Entracque, in valle Gesso, con oltre 400 pensionati Coldiretti da ogni angolo della Granda.
 
In più di 1 impresa agricola su 4 – secondo un’indagine Ixè commissionata dal Patronato EPACA di Coldiretti - lavorano in modo occasionale o continuativo degli ultrasettantenni che, con la loro esperienza, arricchiscono di insegnamenti utili le giovani generazioni chiamate a prendere in mano le redini delle aziende. Gli anziani sono ambasciatori di cultura contadina - evidenzia Coldiretti Cuneo - custodi di tradizioni, portatori di un bagaglio di valori irrinunciabile per i più giovani, oltre ad essere esempio di tenacia, impegno instancabile e attivismo.
 
E proprio l’attivismo dei “senior” non è mancato oggi, in una giornata di convivialità inaugurata dalla Santa Messa officiata dal vescovo di Cuneo e Fossano, Mons. Piero Delbosco, che ha ricordato i princìpi e gli ideali di un’esistenza scandita dai ritmi della terra e il valore della terra stessa, “da non violentare mai”.
 
Alla giornata hanno partecipato i dirigenti e funzionari di Coldiretti Cuneo, il presidente dell’Associazione regionale Pensionati Pier Luigi Cavallino e il presidente dell’associazione provinciale Pensionati Dino Ambrogio, affiancato dai Vicepresidenti Elsa Bonamico e Giancarlo Sevega.
 
“Dopo due anni in cui abbiamo dovuto sospendere la Giornata dei Pensionati causa pandemia - dichiara il presidente Ambrogio - l’appuntamento di oggi acquista un valore simbolico ancora più importante. Torniamo finalmente a celebrare il duro e prezioso lavoro dei nostri soci pensionati, protagonisti della rinascita agricola del Dopoguerra. A loro va il nostro grazie per essere il punto di riferimento per la famiglia, per la Coldiretti e per il buon funzionamento delle imprese agricole”.
 
“La nuova agricoltura, che concilia innovazione e tradizione, non può rinunciare al prezioso patrimonio dei nostri pensionati: i giovani imprenditori e le generazioni future non possono fare a meno di queste grandi persone che, nonostante la pensione, continuano a dare il loro contributo e a preservare i territori. È indispensabile, quindi, che le Istituzioni mettano in atto politiche che tutelino seriamente l’autonomia personale anche mediante migliori e più accessibili servizi di assistenza. Non può che starci a cuore la salute, la prevenzione e la sicurezza dei nostri pensionati, oltre all’assicurare loro delle pensioni adeguate” evidenzia Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo.
 
“La festa di oggi si conferma un grande momento di incontro e confronto con i nostri soci, elemento fondante dell’azione di Coldiretti. I pensionati sono un modello per i nostri giovani, per la dedizione, l’orgoglio, ma anche per la fedeltà alla nostra Organizzazione, perché negli oltre 70 anni di storia Coldiretti, se abbiamo potuto realizzare risultati importanti è stato grazie alla mobilitazione quotidiana di ognuno di loro” rimarca il direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu.
c.s.
luogo ENTRACQUE
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK