“Spazzamondo” da record: a Mondovì 550 iscritti e più di 10 quintali di rifiuti raccolti
Grande successo per l'iniziativa ambientalista. Il sindaco: "La giornata di sabato testimonia la sensibilità intergenerazionale che permea la società monregalese"Un’onda arancione fatta da grandi e piccoli, studenti e professionisti, amministratori e normali cittadini, singoli individui e associazioni. Sabato 24 maggio la città di Mondovì è stata letteralmente invasa dai volontari di “Spazzamondo”, l’iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo in collaborazione con Protezione Civile, ANCI Piemonte, UNCEM Piemonte, ANPCI, Cooperativa Erica e i Consorzi ACEM, CEC, CSEA e COABSER. Un’edizione, quella del 2025, particolarmente rilevante alla luce dei 550 iscritti e, soprattutto, della quantità di rifiuti raccolta: ben 1.020kg di rifiuti solidi urbani e 120kg di vetro.
"La totale mancanza di senso civico da parte di alcuni cittadini si scontra con l’entusiasmo che ogni anno 'Spazzamondo' contribuisce a generare nella nostra comunità" il commento del sindaco, Luca Robaldo, e dell’assessore all’Ambiente, Gabriele Campora. "La giornata di sabato testimonia la sensibilità intergenerazionale che permea la società monregalese, ma purtroppo evidenzia altresì l’insolenza di alcune persone che continuano ad abbandonare i rifiuti in maniera indiscriminata. Aver riscontrato una mobilitazione generale di scuole, associazioni e singoli cittadini, giovani e meno giovani, ci fa comunque ben sperare sul futuro. Continueremo a lavorare affinché il rispetto per l’ambiente e la buona educazione possano coinvolgere gradualmente tutte le fasce della popolazione, per una Mondovì sempre più pulita e sicura".
c.s.

Mondovì - spazzamondo - robaldo - campora
commenti
Effettua il login per commentare