Successo per il percorso tecnico e motivazionale promosso dalla sezione Terziario con il Club Uilog
Sei appuntamenti e un factory tour hanno coinvolto per tutto il 2017 i responsabili tecnici della logistica aziendale
Ă giunto al termine il âPercorso tecnico e motivazionale 2017â promosso dalla sezione Terziario-Servizi di Confindustria Cuneo in collaborazione con il Club UILog (Logistica e Supply Chain Management) che riunisce coloro che svolgono ruoli di responsabilitĂ nel settore della Logistica e Supply Chain Management. Il percorso formativo, ribattezzato âInnovazione nella logistica e gestione dei gruppi di lavoroâ, si è sviluppato in 6 appuntamenti che hanno costituito dei momenti di approfondimento per i responsabili tecnici della logistica aziendale. Il percorso si è concluso con un factory tour svoltosi a fine novembre presso la Federal Mogul allo stabilimento di MondovĂŹ, al termine del quale si è svolta lâassemblea annuale del club UILog, chiusa con una cena conviviale tra gli associati. Il percorso ha coinvolto 25 aziende per un totale di 77 partecipanti.
âAbbiamo puntato sulla qualitĂ selezionando accuratamente i temi da trattare e i formatori â afferma Massimo Allasia, presidente del club UILog -. I risultati sono stati evidenti: abbiamo ricevuto feedback molto positivi sullâorganizzazione, sui contenuti delle giornate formative e sui docenti stessi. Lo scopo principale del club è di promuovere la conoscenza e la collaborazione tra i soci in relazione alla loro attivitĂ professionale e di sviluppare competenze utili per supportare e migliorare la gestione della supply chain in azienda. Con il secondo anno di vita del club abbiamo realizzato numerose giornate formative tecniche sulla supply chain e lean production, intervallate da corsi dedicati alle soft skills e strumenti di managerialitĂ . Stiamo giĂ lavorando sullâagenda del prossimo anno dove abbineremo ad alcuni eventi, anche un factory tour. Questa soluzione, giĂ utilizzata piĂš volte in questi anni, crediamo possa dare valore allâattivitĂ in aula offrendo importanti stimoli ai partecipantiâ.
Il percorso tecnico formativo aveva avuto inizio lo scorso mese di marzo con un incontro sulla logistica e la gestione del magazzino. Nei successivi appuntamenti sono stati passati in rassegna i âsegretiâ per condurre una negoziazione efficace; sono state analizzate le supply chain lean practices alla Ferrero di Alba e sono state presentate le sei regole del team coaching nelle organizzazioni; non meno importante lâincontro che ha insegnato ai componenti del club come presentare se stessi e le proprie idee; ha concluso il ciclo lâincontro sulle catene di fornitura e logistica distributiva. Il percorso formativo prevede unâappendice finale allâinizio del 2018, sul tema âInnovative in plant logisticsâ.
MONDOVĂ
âAbbiamo puntato sulla qualitĂ selezionando accuratamente i temi da trattare e i formatori â afferma Massimo Allasia, presidente del club UILog -. I risultati sono stati evidenti: abbiamo ricevuto feedback molto positivi sullâorganizzazione, sui contenuti delle giornate formative e sui docenti stessi. Lo scopo principale del club è di promuovere la conoscenza e la collaborazione tra i soci in relazione alla loro attivitĂ professionale e di sviluppare competenze utili per supportare e migliorare la gestione della supply chain in azienda. Con il secondo anno di vita del club abbiamo realizzato numerose giornate formative tecniche sulla supply chain e lean production, intervallate da corsi dedicati alle soft skills e strumenti di managerialitĂ . Stiamo giĂ lavorando sullâagenda del prossimo anno dove abbineremo ad alcuni eventi, anche un factory tour. Questa soluzione, giĂ utilizzata piĂš volte in questi anni, crediamo possa dare valore allâattivitĂ in aula offrendo importanti stimoli ai partecipantiâ.
Il percorso tecnico formativo aveva avuto inizio lo scorso mese di marzo con un incontro sulla logistica e la gestione del magazzino. Nei successivi appuntamenti sono stati passati in rassegna i âsegretiâ per condurre una negoziazione efficace; sono state analizzate le supply chain lean practices alla Ferrero di Alba e sono state presentate le sei regole del team coaching nelle organizzazioni; non meno importante lâincontro che ha insegnato ai componenti del club come presentare se stessi e le proprie idee; ha concluso il ciclo lâincontro sulle catene di fornitura e logistica distributiva. Il percorso formativo prevede unâappendice finale allâinizio del 2018, sul tema âInnovative in plant logisticsâ.
c.s.

Confindustria Cuneo - MondovĂŹ - Uilog - Percorso - Tecnico - Motivazionale - Club Uilog
commenti
Effettua il login per commentare