Biblioteca civica “Aloysius Bertrand”, ore 18,30 (10 ottobre) / 20,45 (14-28 novembre)
Tre appuntamenti in Biblioteca civica con “Ti presento un libro”
Dal 10 ottobre al 28 novembre il polo librario cebano ospiterà Alice Basso, Andrea Parodi e Carlo CarlottoLa Biblioteca civica di Ceva “Aloysius Bertrand” è pronta ad alzare il sipario su un ricco cartellone di presentazioni autunnali. Il calendario, dal titolo “Ti presento un libro”, accompagnerà i lettori e chiunque voglia avvicinarsi al mondo letterario dal 10 ottobre al 28 novembre.
Il primo appuntamento sarà venerdì 10 ottobre alle ore 18.30 con la scrittrice torinese Alice Basso la quale, insieme alla giornalista cebana Paola Gula, presenterà il suo romanzo “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris.” Dopo le avventure di Vani Sarca e Anita Bo, Alice Basso torna con una protagonista femminile fortemente caratterizzata e sicuramente singolare. Atena Ferraris, direttrice di una rivista di enigmistica online e trentenne sui generis, che veste fuori moda e ha bisogno di 27 sveglie al giorno per gestire la sua routine quotidiana, entrerà in un turbinio di avventure. Il fratello gemello Febo, scrittore in crisi e alla continua ricerca di un’ispirazione, sembra essere incappato in un mistero, e quando Atena accetterà di aiutarlo la trama assumerà risvolti inaspettati.
Venerdì 14 novembre alle ore 20.45 si terrà invece la proiezione fotografica “Escursioni, scalate e avventure nelle Alpi Liguri”. L’alpinista e scrittore ligure Andrea Parodi, in dialogo con Aldo Viora, illustrerà le sue esperienze sulle Alpi Liguri in una serata immersiva dove, tra immagini, filmati, racconti e ovviamente libri, la montagna prenderà vita innanzi agli occhi degli astanti. I gruppi del Mongioie e del Marguareis tra paesaggi, laghetti, escursioni, sentieri difficili, scalate avventurose e scalate facili, questo sarà appunto il tema dell’incontro. L’esperienza di Parodi come alpinista, giornalista e scrittore di montagna e la sua preparazione tecnico-scientifica, derivante da una laurea in Scienze geologiche, permetteranno al pubblico di approfondire la conoscenza delle vallate a noi limitrofe attraverso uno sguardo inedito.
Il ciclo di presentazioni si concluderà venerdì 28 novembre, sempre alle ore 20.45, con la presentazione dello scrittore cebano Carlo Carlotto. Carlotto porterà nella Biblioteca di Ceva la sua ultima raccolta di poesie “Intervista a una goccia d’acqua – 77 poesie”. Usando un linguaggio dinamico, cangiante e solo apparentemente colloquiale, ma in realtà profondamente ricercato e finemente cesellato, il poeta ci accompagna in un viaggio nelle emozioni. Il tratto leggero delle sue parole permette al lettore di balzare rapidamente da una poesia all’altra e, quasi senza accorgersene, di arrivare alla fine del volume arricchito nella mente e nello spirito dall’ironia e dalla profondità dell’autore. L’intervista a una goccia d’acqua, che dà il titolo all’intera raccolta, è l’emblema di questo stile. Un’ intervista a una singola goccia che rappresenta il nutrimento, ma anche la facile mutevolezza delle cose.
“L’attività della Biblioteca civica è ovviamente ripresa a pieno regime, e per questo ringraziamo tutti i volontari per il loro prezioso operato, ma in vista dell’autunno abbiamo pensato a un nuovo calendario di presentazioni che potesse trasformarsi in appuntamenti fissi”. Questo il commento dell’assessore alla Biblioteca civica Cinzia Boffano. “Già nell’autunno 2024 avevamo proposto alcune presentazioni e quest’anno abbiamo voluto riproporre questo format che, con cadenze regolari, può fidelizzare gli utenti, il pubblico, e dà continuità all’attività divulgativa dello spazio bibliotecario. La Biblioteca è a tutti gli effetti la casa dei libri e, oltre al prestito, vogliamo che diventi un luogo di incontri, eventi e appuntamenti. Con “Ti presento un libro” portiamo a Ceva tre grandi autori, di cui uno locale e due di calibro nazionale. Siamo molto felici che abbiano accettato il nostro invito. Spaziamo dal grande romanzo, alla poesia, alla scoperta della natura e dell’outdoor; si tratta di un cartellone che, in sole tre date, si muove dinamicamente tra diversi stili letterari e non solo, infatti Andrea Parodi proporrà una serie di fotografie e diapositive. Ci fa piacere inoltre che gli autori che vengono “da fuori” si mettano in dialogo con esponenti di spicco della cultura cebana, quali Paola Gula e Aldo Viora, in un confronto osmotico e sicuramente stimolante. Vi diamo appuntamento in Biblioteca a partire dal 10 ottobre ricordando a tutti che, ovviamente, la Biblioteca è sempre a disposizione della cittadinanza”.
Gli eventi sono a ingresso libero e gratuito. Tutte le presentazioni si terranno presso la Biblioteca civica “Aloysius Bertrand” di Ceva, via Pallavicino 11.
- 10/10/2025
- 14/11/2025
- 28/11/2025

Ceva