Una targa commemorativa al Vaccarile per ricordare il bombardiere americano precipitato nel 1944
La notizia è arrivata fino in America, al figlio di uno dei soldati presenti all'epoca. Il cartello realizzato dalla Cooperativa Editrice MonregaleseÈ il 24 luglio del 1944 quando un bombardiere americano Boeing B-17G Flying Fortress, decollato dal Sud Italia per bombardare il centro di Torino e Orbassano, si schianta tra la vasta distesa prativa dello spartiacque di Colla Piana (valli Vermenagna e Pesio) e il Gias del Vaccarile Soprano.
Da alcune settimane, sul luogo del disastro, è possibile osservare un cartello commemorativo realizzato dalla Coop. Editrice Monregalese, a cura dell'Associazione Partigiana "Ignazio Vian" Cuneo-FIVL, in collaborazione con le Aree Protette Alpi Marittime, il Comune di Chiusa di Pesio, il Museo "I sentieri della Memoria" di Chiusa di Pesio e l'associazione di volontariato Amico Parco.
La storia del B-17 è stata raccontata, negli anni Novanta, da Sergio Costagli e Gerardo Unia nel libro "Ali spezzate - 50 anni di incidenti aerei sulle Alpi sud-occidentali". Lo stesso Costagli aveva rintracciato alcuni membri dell'equipaggio; inoltre, nel 2011 aveva accompagnato, insieme a Unia e al guardiaparco Mauro Fissore, Gary Hill, figlio di Harlan Hill, mitragliere di coda del bombardiere, sul luogo dell'incidente aereo.
Riportiamo le parole di Gary Hill, inviate in occasione del posizionamento della targa commemorativa:
"Cari amici italiani,
la mia famiglia e io siamo entusiasti della recente notizia, da parte di Sergio Costagli, della targa commemorativa/storica, recentemente posta sul bellissimo sito del versante del Vaccarile. Mio padre, Harlan Hill, era il mitragliere di coda del B-17 che si schiantò il 24 luglio 1944. Ho avuto l'incredibile fortuna di essere ospite di Sergio e della sua famiglia nel 2011 e, in occasione del 67° anniversario dello schianto, di salire sul luogo dell'incidente in quella splendida domenica pomeriggio. Davvero uno dei giorni più significativi della mia vita. [...]
Nutro profonda stima per i partigiani e sono grato che questo memoriale sia un riconoscimento condiviso del loro servizio e dedizione. Vi prego di accettare la mia più sincera gratitudine per questo memoriale. [...]
Gary R. Hill
Figlio orgoglioso di un veterano dell'Aeronautica Militare della Seconda Guerra Mondiale.
In memoria dell'equipaggio del B-17G: Harry Ernst, Laurel Kelly, John Henry, Edward Massey, Norbert Blakenheim, Alvin Strickhauser, Alan Stoehr, Harry Sheroin, Billy Jo Davis, Harlan Hill, Paul Miller".
La targa ricorda anche la Battaglia di Pasqua combattuta in Valle Pesio sempre nel 1944; altri cartelli sono posti nei luoghi significativi della Resistenza quali Pian delle Gorre, Carnino, Colletto di San Bartolomeo.
Sul sito www.visitmondovi.it è descritto l'itinerario per l'escursione al Vaccarile, un'occasione per visitare questo luogo significativo della Seconda Guerra Mondiale in Valle Pesio.

vaccarile